Home > BlogSalute > Melasma e creme schiarenti.

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Archivi

BlogSalute

23 Marzo 2018

Melasma e creme schiarenti.

Le macchie scure sul volto necessitano di un trattamento idoneo, su indicazione dello specialista

Il melasma è una forma di iperpigmentazione cutanea acquisita del volto a distribuzione simmetrica. In realtà non si tratta di una patologia nel senso proprio del termine, poiché non c’è alcuna disfunzione dei fisiologici meccanismi della pigmentazione cutanea.

Il melasma viene classificato in tre forme cliniche a secondadell’area del viso coinvolta: centrofacciale, malare e mandibolare.
Anche se la forma centrofacciale è quella di più frequente riscontro, spesso ci si trova di fronte ad un quadro clinico misto. Esiste un’altra classificazione basata sulla profondità di localizzazione del pigmento nella cute, particolarmente utile per individuare un trattamento adeguato e prevederne l’esito.

Mettendo da parte i tecnicismi, si tratta di una condizione clinica che ha spesso un notevole impatto sulla qualità della vita degli individui affetti, a causa della localizzazione al volto e delle difficoltà terapeutiche.

Il melasma è nove volte più frequente nella donna che nell’uomo. La maggiore incidenza di questa condizione nella donna è imputabile all’attività degli estrogeni, i cui livelli aumentano durante la gravidanza, e alle terapie ormonali, compresi i contraccettivi orali. Oltre alle influenze ormonali, la fotoesposizione cronica e la predisposizione genetica sono i principali fattori di rischio per il suo sviluppo.

La cosa da non fare è fidarsi del passaparola e dei suggerimenti fai da te. La cosa da fare è affidarsi a professionisti. I peeling aggressivi e le tecniche di dermoabrasione sono da evitare perché possono causare iperpigmentazione post-infiammatoria, con peggioramento del quadro clinico. Peeling meno aggressivi possono essere usati come adiuvanti nella terapia del melasma, ma difficilmente sono risolutivi, se non nelle forme dove la pigmentazione è più superficiale. Le creme schiarenti cosmetiche fungono anch’esse spesso da ausilio terapeutico ma hanno scarsa efficacia se utilizzate da sole.
L’utilizzo invece di preparazioni a base di idrochinone, steroidi e retinoidi per uso topico rappresenta tuttora, nella maggior parte dei casi, il trattamento di scelta. Tuttavia, i migliori risultati si ottengono integrando le varie terapie a disposizione (laser, peeling superficiali, microiniezioni…) sulla base delle caratteristiche del paziente. Una fotoprotezione adeguata è la miglior forma di prevenzione del melasma e delle sue recidive.

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon