Ambulatorio Chirurgico
L’Ambulatorio Chirurgico è una struttura sanitaria in cui si eseguono interventi chirurgici di minore entità, che non richiedono ricovero prolungato.
Gli interventi sono solitamente programmati e il paziente può tornare a casa lo stesso giorno. L’Ambulatorio Chirurgico è dotato di tutte le attrezzature necessarie per garantire la sicurezza e l’efficacia degli interventi. Il personale è altamente specializzato e in grado di gestire un’ampia gamma di procedure, dalla chirurgia dermatologica alla chirurgia plastica e ricostruttiva.
La colonscopia è un esame endoscopico che permette di esaminare l’interno del colon. Viene utilizzata per la diagnosi e la prevenzione di malattie intestinali, come il cancro al colon-retto.
La gastroscopia è un esame diagnostico che consente di esaminare l’interno dell’esofago, dello stomaco e del duodeno attraverso l’uso di un endoscopio. Durante la procedura, il medico può prelevare campioni di tessuto per analisi e rimuovere eventuali polipi o tessuti anomali.
L’isteroscopia è una procedura diagnostica che consente di esaminare l’interno dell’utero. Viene effettuata per determinare le cause di alcuni problemi uterini come sanguinamenti anomali, infertilità, aborti spontanei o per rimuovere polipi o fibromi uterini.
La pancolonscopia è un esame endoscopico che permette di esplorare l’intero colon e il retto alla ricerca di eventuali lesioni o patologie. Durante la procedura, un endoscopio flessibile viene introdotto nell’ano e fatto avanzare fino al cieco, permettendo di visualizzare l’interno del colon e di prelevare campioni di tessuto per eventuali biopsie.
La rettosigmoidoscopia è un esame medico endoscopico che consente di esplorare la mucosa del retto e del tratto sigmoideo. Viene utilizzata per diagnosticare eventuali patologie o infiammazioni presenti in quest’area, come il tumore del retto, la colite ulcerosa o la malattia di Crohn.
La rimozione delle ciglia in trichiasi è una procedura oftalmologica che consiste nell’estirpare le ciglia che crescono verso l’interno dell’occhio e che provocano fastidio, dolore e irritazione alla cornea. La procedura viene eseguita in anestesia locale e può durare da pochi minuti a un’ora, a seconda della gravità del caso.
I plug lacrimali sono piccoli dispositivi che vengono inseriti nei dotti lacrimali per prevenire la fuoriuscita delle lacrime. Questa prestazione è indicata per i pazienti che soffrono di secchezza oculare e che non hanno risposto ad altre terapie.
La polipectomia endoscopica è una procedura medica che viene effettuata per rimuovere i polipi dal tratto gastrointestinale. La procedura viene effettuata utilizzando un endoscopio, che è un tubo flessibile con una telecamera all’estremità, attraverso il quale il medico può vedere all’interno del tratto gastrointestinale.