Odontoiatria e Stomatologia
Ci prendiamo cura anche del tuo sorriso
I reparti di Odontoiatria e Stomatologia si occupano di tutte le problematiche inerenti la salute e l’estetica di denti e bocca, avvalendosi delle tecniche più avanzate e di specialisti di comprovata esperienza e professionalità.
Igienisti dentali, medici dentisti, gnatologi, chirurghi maxillo facciali, ortodontisti, anestesisti e radiologi che operano in sinergia e con un approccio multi e inter-disciplinare con l’obiettivo comune di offrire una risposta completa, professionale e personalizzata.
La visita di chirurgia maxillo-facciale è un esame clinico durante il quale il medico specializzato valuta la condizione del volto e della bocca del paziente. Grazie alla visita, il medico può diagnosticare eventuali patologie e proporre al paziente il trattamento più adatto.
La visita di chirurgia odontoiatrica è una prestazione specialistica che si occupa di curare e prevenire le patologie della bocca e dei denti, attraverso interventi chirurgici mirati. Grazie alla competenza e all’esperienza del chirurgo odontoiatra, è possibile risolvere problemi come il malposizionamento dei denti, le malformazioni del cavo orale, le infezioni e le lesioni traumatiche.
La visita odontoiatrica è un esame che permette al dentista di valutare la salute della bocca e dei denti del paziente. Durante la visita, il dentista esegue un controllo accurato dei denti, della gengiva e di tutte le parti della bocca per individuare eventuali problemi o patologie.
L’indagine paradontale è una procedura diagnostica che viene eseguita dal dentista per valutare lo stato di salute dei tessuti di sostegno dei denti, ovvero il parodonto. Durante questa prestazione, il dentista valuta la presenza di tasche parodontali, l’infiammazione delle gengive e il livello di attacco del dente al tessuto osseo. L’indagine paradontale è fondamentale per prevenire e curare le malattie parodontali, che possono portare alla perdita dei denti.
L’ortodonzia intercettiva è una branca dell’ortodonzia che si occupa della correzione dei difetti dento-maxillo-facciali nei bambini in fase di crescita. Attraverso l’uso di apparecchi mobili, viene effettuata una correzione precoce delle anomalie scheletriche e dentali, per prevenire problemi futuri e migliorare la funzionalità dell’occlusione.
L’ortodonzia invisibile è una tecnica di correzione dentale che utilizza un sistema di allineatori trasparenti al posto dei tradizionali apparecchi metallici. Questa tecnica è particolarmente indicata per chi desidera un trattamento estetico e discreto.
L’ortodonzia linguale è una tecnica di ortodonzia fissa invisibile che prevede l’applicazione di dispositivi ortodontici sul lato interno dei denti. Questa tecnica permette di correggere la posizione dei denti senza che i dispositivi siano visibili all’esterno. L’ortodonzia linguale è particolarmente indicata per coloro che desiderano migliorare la propria dentizione in modo discreto.
L’ortodonzia naturale è una tecnica che si avvale di apparecchiature non invasive e di materiali biocompatibili per correggere eventuali difetti nella posizione dei denti e delle arcate. Grazie a questa metodologia è possibile avere un sorriso perfetto senza dover ricorrere a interventi chirurgici o a tecniche invasive.
L’ortodonzia tradizionale è una branca dell’odontoiatria che si occupa di correggere la posizione dei denti e delle ossa mascellari per migliorare la funzione masticatoria e l’estetica del sorriso. Questa prestazione prevede l’utilizzo di apparecchi ortodontici fissi o mobili.
L’apicectomia, nota anche come chirurgia apicale, è un intervento chirurgico odontoiatrico utilizzato per trattare alcune complicazioni associate alle radici dei denti, come ad esempio le infezioni o le lesioni croniche che coinvolgono la punta delle radici dei denti (apice).
La soluzione per raddrizzare i denti, rimediare le malocclusioni ed evitare future alterazioni posturali.
É un trattamento dentale mirato a rinforzare lo smalto dei denti e a prevenire la carie.
È una tecnica chirurgica necessaria per ripristinare la gengiva aderente attorno agli impianti.
Le capsule o corone dentali sono delle protesi dentarie utilizzate per ricostruire denti danneggiati o malati. Queste protesi vengono posizionate sulla parte rimanente del dente originale o su un impianto dentale, e ripristinano l’estetica e la funzionalità del dente.
La chirurgia degli esiti dei traumi del volto è una procedura che si occupa di riparare le deformità causate da traumi al volto.
La chirurgia delle malocclusioni dento-scheletriche è una procedura che viene utilizzata per correggere la posizione dei denti e delle ossa mascellari. Questa prestazione viene eseguita da un chirurgo maxillo-facciale e viene utilizzata soprattutto nei casi di malocclusione grave o di deformità scheletriche.
Tra gli interventi più comuni: estrazione di denti inclusi, asportazione di denti sovra-numerari e frenulectomie.
La chirurgia dermatologica del volto è un intervento chirurgico effettuato sulla pelle del viso, per rimuovere lesioni cutanee o per migliorare l’aspetto estetico. La procedura viene eseguita utilizzando tecniche avanzate e strumenti chirurgici per minimizzare il rischio di cicatrici permanenti o altre complicazioni.
La chirurgia gengivale è una procedura chirurgica che mira a correggere i difetti delle gengive, come l’eccessiva esposizione delle radici dentali o la riduzione della gengiva. La procedura può essere utilizzata per migliorare l’estetica del sorriso e per trattare le malattie gengivali.
La chirurgia implantologica dentaria è una procedura chirurgica che consiste nell’inserimento di una vite di titanio nell’osso mascellare o mandibolare, al fine di sostituire un dente mancante. La vite funge da radice artificiale sulla quale verrà poi applicata la protesi dentale.
La chirurgia orale è una specializzazione medica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie della bocca, della mascella e del viso. Questa prestazione viene eseguita da un medico chirurgo specializzato in questo campo e può essere effettuata in regime di day hospital o di degenza ospedaliera.
La chirurgia ortognatica è spesso una soluzione efficace per risolvere problemi funzionali e migliorare l’estetica del volto, fornendo ai pazienti notevoli benefici sia a livello estetico che funzionale.
La chirurgia parodontale è un tipo di intervento chirurgico odontoiatrico che viene utilizzato per trattare gravi problemi di parodontite, una malattia infiammatoria delle gengive e dei tessuti di supporto dei denti.
La chirurgia rigenerativa ossea dei mascellari a scopo implantare è una procedura chirurgica che prevede l’utilizzo di tecniche rigenerative avanzate per la ricostruzione dell’osso mascellare e la creazione di un sito implantare adeguato. La procedura è particolarmente indicata per i pazienti che hanno subito una perdita di denti o che presentano una grave atrofia ossea.
É un intervento chirurgico che mira a riparare una comunicazione anormale tra la cavità orale (bocca) e i seni paranasali o le vie nasali.
La cura dei denti da latte, anche noti come denti decidui o denti primari, è estremamente importante nell’odontoiatria pediatrica.
Il curettage e la levigatura delle radici sono due procedure dentali che vengono spesso eseguite insieme per rimuovere il tartaro e la placca batterica presenti sotto la gengiva e nella radice del dente. Questo tipo di trattamento viene eseguito per prevenire e curare l’infiammazione della gengiva e la perdita ossea.
La devitalizzazione del dente è un trattamento endodontico che consiste nell’eliminazione della polpa dentale, ovvero del tessuto molle che si trova all’interno del dente. Questa prestazione viene eseguita quando la polpa è infiammata o infetta, a causa di carie profonde, fratture o traumi dentali.
L’estrazione di denti ritenuti è un intervento odontoiatrico in cui vengono rimossi i denti che non sono riusciti ad erompere completamente nella loro posizione naturale nella bocca.
La patologia dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) è una condizione che colpisce l’articolazione tra la mandibola e l’osso temporale del cranio. Questa condizione può causare dolore, difficoltà a masticare e a parlare e può influenzare la postura e la funzione dell’intero sistema muscolo-scheletrico.
L’estrazione dei denti del giudizio, noti anche come terzi molari, è un intervento chirurgico comune in campo odontoiatrico.
L’estrazione di un dente irrecuperabile serve a rimuovere un dente gravemente danneggiato o malato che non può essere salvato attraverso trattamenti conservativi come restauri, cure canalari o altri interventi dentali.
La frenulotomia e la frenulectomia sono interventi chirurgici utilizzati per trattare problemi legati al frenulo, una piccola piega di tessuto presente nella bocca che può causare limitazioni di movimento.
Gli impianti dentali all-on-4/all-on-6 sono una soluzione innovativa per la riabilitazione completa di una bocca edentula.
Gli impianti dentali per protesi mobili sono un’ottima soluzione per chi cerca una maggiore stabilità e comfort nella propria protesi dentale.
Gli impianti dentali singoli sono una soluzione efficace per sostituire un dente mancante. Grazie a questa prestazione è possibile riavere un sorriso completo e funzionale.
L’implantologia cosmetica micro-chirurgica è una tecnica avanzata di implantologia dentale che consente di ricostruire denti mancanti in modo praticamente invisibile e di ripristinare un sorriso naturale. Grazie alla micro-chirurgia, l’intervento è minimamente invasivo, indolore e garantisce risultati estetici di altissimo livello.
É un procedimento chirurgico che viene eseguito per trattare e drenare gli ascessi nella regione della bocca e della mandibola.
Gli innesti gengivali sono una procedura chirurgica utilizzata per ripristinare la quantità e la qualità della gengiva attorno ai denti.
Gli interventi paradontali sono procedure chirurgiche o non chirurgiche effettuate per trattare le malattie parodontali, che sono infiammazioni dei tessuti che sostengono i denti.
É una procedura odontoiatrica avanzata che serve principalmente per correggere e trattare problemi gengivali specifici.
Si concentra sul trattamento delle malocclusioni gravi o complesse che coinvolgono non solo i denti ma anche le ossa mascellari e mandibolari.
È possibile curare la carie dei denti da latte con interventi conservativi, quali l’otturazione o la devitalizzazione.
Le otturazioni e le ricostruzioni sono prestazioni odontoiatriche che permettono di riparare i denti danneggiati da carie, fratture o usura. Grazie a questi interventi, si può ripristinare la funzionalità del dente e migliorare l’estetica del sorriso.
Le otturazioni estetiche sono un trattamento odontoiatrico che prevede la ricostruzione di parti mancanti o danneggiate dei denti utilizzando materiali in grado di mimetizzarsi perfettamente con la tonalità del dente.
La Patologia Orale e la Stomatologia sono due branche della medicina che si occupano della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie che colpiscono la bocca, i denti, le gengive, la lingua e le parti molli del cavo orale. Queste prestazioni sono utili per prevenire e curare le malattie orali, migliorare la funzione masticatoria e la salute generale del paziente.
Tramite un colloquio con il dentista, vengono individuati i bisogni del paziente e si elabora un piano di igiene orale personalizzato.
Abbiamo creato percorsi adatti ad ogni fase del tuo cammino sulla strada della maternità.
Un percorso dedicato alla cura dei denti e della bocca per il tuo bambino.
É un trattamento dentale specializzato che si concentra sulla correzione delle malocclusioni (disallineamenti dei denti e delle ossa mascellari) nei bambini.
I ponti dentali sono protesi fisse utilizzate per sostituire uno o più denti mancanti. Il ponte è costituito da una struttura metallica o in ceramica che collega i denti naturali vicini al dente mancante, sui quali vengono applicate le corone protesiche.
Questo tipo di pulizia è un’importante misura preventiva per mantenere una buona salute orale e prevenire problemi dentali e gengivali
É indicato soprattutto per i pazienti che hanno perso denti nella zona posteriore della bocca e che non hanno abbastanza osso per l’inserimento di impianti dentali.
É una procedura dentale mirata a ripristinare il tessuto gengivale e osseo perso a causa di malattie parodontali o altre condizioni che hanno compromesso la salute delle gengive.
Le ricostruzioni a perno sono un tipo di intervento odontoiatrico che consiste nella sostituzione di un dente mancante tramite un perno in metallo o fibra di vetro, su cui viene poi posizionata una corona protesica. Questa prestazione viene eseguita quando il dente originale è danneggiato o compromesso in modo irreparabile, ma la radice è ancora sana e può essere utilizzata come base per il perno.
La rigenerazione verticale di cresta ossea è un intervento chirurgico che prevede l’aumento dell’altezza dell’osso mascellare o mandibolare. L’obiettivo è quello di creare una base solida per gli impianti dentali, quando il paziente non ha abbastanza osso per supportarli.
La rimozione delle amalgame è una procedura odontoiatrica che consente di sostituire vecchie otturazioni in amalgama con materiali più moderni e sicuri. L’amalgama è un materiale utilizzato in passato per le otturazioni dentali, ma oggi è considerato meno sicuro a causa della presenza di mercurio.
Viene eseguita per trattare e rimuovere cisti che si sono formate nella regione della bocca e della mandibola.
É un intervento chirurgico che viene eseguito per trattare e rimuovere escrescenze ossee anormali che si formano sulla superficie delle ossa.
Il ritrattamento endodontico è un intervento che prevede la rimozione del vecchio materiale di otturazione e della guttaperca precedentemente inserita all’interno dei canali radicolari, al fine di ripulire la zona e procedere con una nuova otturazione. Questa procedura viene eseguita quando un precedente trattamento endodontico non ha avuto successo o quando si è verificato un nuovo problema nel dente.
Lo sbiancamento dentale professionale è una prestazione odontoiatrica che prevede l’utilizzo di sostanze specifiche per rimuovere le macchie e lo scolorimento dei denti, restituendo loro un colore più chiaro e luminoso.
L’igienista dentale spiega con attenzione ai più piccoli come usare al meglio lo spazzolino a casa, fin dalla comparsa dei primi dentini.
É un trattamento dentale mirato a proteggere i denti posteriori (molari e premolari) dalla formazione di carie
Lo splintaggio paradontale è una tecnica utilizzata per stabilizzare i denti mobili. Si tratta di una procedura indolore e rapida che prevede l’utilizzo di un filo di acciaio o di fibra di vetro per collegare tra loro i denti mobili. Lo scopo è quello di ridurre lo stress sul tessuto parodontale e di evitare la perdita dei denti.
Lo splittaggio paradontale è una tecnica utilizzata per stabilizzare i denti mobili.