Pilates

Un metodo di allenamento che favorisce la forza, la flessibilità e il controllo del corpo, concentrato sulla respirazione e l’allineamento posturale per migliorare la stabilità e la mobilità.

Pilates

Il Pilates, un metodo completo e ideale per sviluppare la forza e la flessibilità muscolare, nonché per mantenere un equilibrio tra mente e corpo. Questa pratica tonifica la muscolatura senza creare rigidità, rafforzando anche i muscoli meno utilizzati. La sua efficacia si estende alla riabilitazione posturale e ai sintomi dolorosi della schiena e delle articolazioni. Attraverso il Pilates, si impara a controllare i muscoli del proprio corpo, a prendere consapevolezza della postura e dell’allineamento corretto della colonna vertebrale, contribuendo ad aumentare la percezione corporea e promuovendo il rilassamento e il rilascio della tensione, per il benessere globale di corpo e mente.

Il Pilates è indicato per una vasta gamma di persone, indipendentemente dall’età e dal livello di allenamento fisico. È particolarmente vantaggioso per coloro che vivono situazioni di stress, soffrono di problemi posturali o di sintomi dolorosi. Con i suoi movimenti attenti alla respirazione, il Pilates migliora la funzionalità cardiovascolare, riduce lo stress, la tensione e la stanchezza, offrendo un approccio di allenamento alla portata di tutti.

Per svolgere il Pilates, è possibile partecipare a corsi di gruppo o optare per lezioni individuali, dove vengono utilizzati diversi attrezzi per aumentare la gamma di esercizi. Tra questi attrezzi ci sono il Circle, una flessibile anello in metallo con maniglie imbottite, la Ball di diverse dimensioni, gli elastici e le bande che aumentano la resistenza, e il Roller che aiuta a rinforzare la muscolatura e migliorare la postura. Anche gli attrezzi propriocettivi, come la pedana e le semisfere, sono molto utili per migliorare l’equilibrio, il controllo del corpo e la coordinazione.

La frequenza e la durata dell’allenamento dipendono dagli obiettivi prefissati, dalla struttura corporea, dal livello di forma fisica e dalle limitazioni fisiche individuali. In generale, si consigliano allenamenti di almeno un’ora, due volte alla settimana per ottenere risultati soddisfacenti.

Un aspetto importante del Pilates è la sua applicabilità nella riabilitazione dopo un intervento chirurgico. Questo metodo aiuta a migliorare i problemi motori causati dall’età o da traumi particolari, facilitando il recupero generale. Con il rafforzamento dei muscoli posturali, l’incremento dell’elasticità corporea e il miglioramento della respirazione, il Pilates rappresenta un valido supporto alle terapie farmacologiche.

Presso il Centro di medicina, il Pilates viene praticato secondo diverse metodologie a seconda della sede. Al Centro di medicina di Treviso, si utilizzano i metodi Cova, Peak Pilates e Vitali, mentre al Centro di medicina Squassabia di Verona, è praticato il Pilates Fisios® con il metodo Silvia Raneri. Ogni approccio mira a offrire il massimo beneficio e benessere a chi pratica il Pilates con loro.

  • 01
    A cosa serve il Pilates?
    Il Pilates serve a sviluppare la forza e la flessibilità muscolare, mantenendo l'armonia tra mente e corpo. Tonifica la muscolatura senza creare rigidità, rafforzando anche i muscoli meno utilizzati. È efficace nella riabilitazione posturale e nel trattamento di sintomi dolorosi della schiena e delle articolazioni.
  • 02
    Chi può praticare il Pilates?
    Il Pilates è indicato per persone di ogni fascia d'età e diverso livello di allenamento fisico. È particolarmente benefico per coloro che sono sottoposti a stress, soffrono di problemi posturali o di sintomi dolorosi. È un metodo di allenamento alla portata di tutti.
  • 03
    Come si svolge il Pilates e quali attrezzi vengono utilizzati?
    Il Pilates può essere praticato in gruppo o con lezioni individuali. Durante gli esercizi, si pone particolare attenzione alla respirazione. Per aumentare la gamma di esercizi, vengono utilizzati diversi attrezzi come il Circle, la Ball, elastici e bande, il Roller e attrezzi propriocettivi come la pedana e le semisfere, che migliorano l'equilibrio e la coordinazione.
<p>Prestazioni correlate</p>

Prestazioni correlate

Nelle sedi Centro di medicina puoi trovare le risposte alle tue necessità di salute.

Richiedi informazioni
Prestazione: Pilates
Richiedi informazioni
Genere
Privacy
Richiedi prenotazione
Compila questo modulo per chiedere la prenotazione della prestazione che hai scelto, ti contatteremo per confermarla o proporti alternative
Prenota ora
Privacy

La newsletter della salute

Prevenzione, cura, sane abitudini, novità: ricevi periodicamente aggiornamenti utili alla tua salute e benessere dal network Centro di medicina.

Il network per la tua salute

Affidati a Centro di medicina, una rete di cliniche poliambulatoriali private e convenzionate a servizio delle tue esigenze di salute.
conosci il nostro gruppo
newsletter medicina moderna mobile