L’IUD, acronimo di Intrauterine Device, è un piccolo dispositivo a forma di T che viene inserito nell’utero per prevenire la gravidanza. La sua applicazione e rimozione sono procedure rapide e poco invasive che possono essere effettuate in ambulatorio.
L’IUD serve come metodo contraccettivo a lunga durata d’azione. Può essere utilizzato da donne di tutte le età e ha un’efficacia superiore al 99%.
La procedura di applicazione o rimozione dell’IUD dura solitamente pochi minuti. Dopo aver posizionato il paziente sulla sedia ginecologica, il medico applica un disinfettante sulla zona vaginale e inserisce uno speculum per visualizzare l’utero. Successivamente, l’IUD viene inserito o rimosso tramite un’apposita pinza.
Dopo la procedura, è possibile avvertire crampi e spotting per alcuni giorni. È consigliabile evitare rapporti sessuali per almeno una settimana dopo l’applicazione o rimozione dell’IUD. In caso di forte dolore o perdite anomale, è opportuno contattare il medico.