Dott.ssa
Isabella Zanetti

Specialista Ginecologia e Ostetricia
Zanetti Isabella
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna, si è specializzata in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università di Ferrara. Ha frequentato le Unità Operative di Ginecologia ed Ostetricia dell’Azienda Ospedaliera Senese, dell’Ospedale Infermi di Rimini e del Policlinico di Abano Terme a scopo formativo. Attualmente lavora come Dirigente Medico presso il Reparto di Ginecologia ed Ostetricia del Policlinico di Abano Terme. Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel camp

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna, si è specializzata in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università di Ferrara. Ha frequentato le Unità Operative di Ginecologia ed Ostetricia dell’Azienda Ospedaliera Senese, dell’Ospedale Infermi di Rimini e del Policlinico di Abano Terme a scopo formativo.

Attualmente lavora come Dirigente Medico presso il Reparto di Ginecologia ed Ostetricia del Policlinico di Abano Terme.

Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo dell’ecografia e della chirurgia ginecologica, con particolare attenzione a patologie femminili come l’endometriosi, il dolore pelvico cronico, le irregolarità mestruali, i disturbi perimenopausali e l’infezione da papillomavirus umano (HPV).

È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche in ambito ginecologico a livello nazionale ed internazionale.

SI OCCUPA DI:

  • Endometriosi
  • Irregolarità del ciclo mestruale
  • Menopausa
  • Infezione da papillomavirus umano (HPV)
  • Sindrome dell’ovaio policistico
  • Gravidanza

ESEGUE:

  • Visita ginecologica ed ostetrica
  • Ecografia ginecologica ed ostetrica
  • PAP test/HPV test
  • Colposcopia
  • Inserimento/rimozione dispositivi intrauterini
  • Isteroscopia diagnostica
Zanetti Isabella
  • Amniocentesi

    L’amniocentesi è un esame diagnostico che prevede la raccolta di una piccola quantità di liquido amniotico attraverso l’inserimento di un ago sottile nell’utero. Questo liquido viene poi analizzato per rilevare eventuali anomalie cromosomiche o genetiche nel feto.

    Visualizza e prenota
  • Certificato prolungamento maternità

    Il certificato di prolungamento della maternità viene rilasciato alle donne che necessitano di un prolungamento del periodo di astensione obbligatoria dal lavoro. Questo periodo è previsto per legge e può essere esteso in caso di complicanze o patologie specifiche.

    Visualizza e prenota
  • Colposcopia

    La colposcopia è una prestazione ginecologica che permette di esaminare con attenzione la cervice dell’utero e la vagina, utilizzando uno strumento chiamato colposcopio. L’esame viene effettuato quando, in seguito a un pap test, si riscontrano anomalie nel tessuto cervicale o quando il medico sospetta la presenza di lesioni precancerose o cancerose. La colposcopia è un esame indolore e dura circa 10-15 minuti.

    Visualizza e prenota
  • Conizzazione

    La conizzazione è una procedura chirurgica che consiste nella rimozione di una porzione del collo dell’utero. Viene eseguita per rimuovere tessuti anomali che possono essere cancerosi o precancerosi. In genere, viene eseguita su donne che hanno avuto risultati anomali ai test di screening del cancro cervicale.

    Visualizza e prenota
  • Ecografia di accrescimento fetale o del 3° trimestre

    L’ecografia di accrescimento fetale o del 3° trimestre è un esame che permette di valutare la crescita del feto, la quantità di liquido amniotico e la salute della placenta. Viene effettuata generalmente tra la 30esima e la 34esima settimana di gravidanza.

    Visualizza e prenota
  • Ecografia morfologica o del 2° trimestre

    L’ecografia morfologica o del 2° trimestre è una prestazione diagnostica che permette di valutare lo sviluppo del feto e identificare eventuali anomalie strutturali. Durante l’esame, vengono analizzati in dettaglio gli organi interni, il sistema nervoso centrale, il cuore, le ossa e gli arti del feto.

    Visualizza e prenota
  • Ecografia ostetrica

    L’ecografia ostetrica è una procedura diagnostica che utilizza onde sonore ad alta frequenza per creare immagini del feto all’interno dell’utero. Questa prestazione è utilizzata per monitorare la crescita e lo sviluppo del feto, verificare la presenza di eventuali anomalie congenite e determinare la data prevista del parto.

    Visualizza e prenota
  • Ecografia pre-morfologica

    L’ecografia pre-morfologica è un esame diagnostico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per valutare lo stato di salute del feto e rilevare eventuali anomalie. Durante l’esame, vengono analizzati diversi parametri, tra cui la morfologia fetale, le dimensioni degli organi, il flusso sanguigno e la presenza di liquido amniotico.

    Visualizza e prenota
  • Ecografia transvaginale

    L’ecografia transvaginale è una tecnica di imaging medico che utilizza onde sonore ad alta frequenza per creare immagini del tratto genitale femminile interno. Il sensore dell’ecografo viene inserito delicatamente all’interno della vagina per creare immagini ad alta risoluzione dell’utero, delle ovaie e delle tube di Falloppio.

    Visualizza e prenota
  • Harmony Prenatal Test

    Harmony Prenatal Test è un esame non invasivo di screening prenatale che utilizza il DNA materno per valutare il rischio di alcune anomalie cromosomiche nel feto. L’esame viene eseguito a partire dalla decima settimana di gestazione e fornisce risultati affidabili e precoci.

    Visualizza e prenota
  • Esame HPV

    L’esame HPV (Pap test) è un esame ginecologico volto a individuare la presenza di eventuali lesioni o alterazioni delle cellule del collo dell’utero. Il test viene eseguito in modo semplice e indolore prelevando un campione di cellule dall’area del collo dell’utero e inviandolo per l’analisi in laboratorio.

    Visualizza e prenota
  • Isteroscopia

    L’isteroscopia è una procedura diagnostica che consente di esaminare l’interno dell’utero. Viene effettuata per determinare le cause di alcuni problemi uterini come sanguinamenti anomali, infertilità, aborti spontanei o per rimuovere polipi o fibromi uterini.

    Visualizza e prenota
  • Isterosonografia

    L’isterosonografia è un esame diagnostico che consente di valutare la morfologia dell’utero e delle tube di Falloppio. Si tratta di un’indagine non invasiva, che sfrutta l’utilizzo di un liquido di contrasto per via endocervicale, il quale permette di evidenziare eventuali lesioni o anomalie dell’endometrio e delle cavità uterine.

    Visualizza e prenota
  • IUD – applicazione/rimozione

    L’IUD, acronimo di Intrauterine Device, è un piccolo dispositivo a forma di T che viene inserito nell’utero per prevenire la gravidanza. La sua applicazione e rimozione sono procedure rapide e poco invasive che possono essere effettuate in ambulatorio.

    Visualizza e prenota
  • Laser ginecologico – trattamento

    Il laser ginecologico è un trattamento ambulatoriale non invasivo che utilizza il laser per risolvere problemi di salute femminile. Il laser ginecologico può essere utilizzato per trattare molte patologie, dalla vaginite atrofica alla incontinenza urinaria, fino alla cura dell’atrofia vulvovaginale.

    Visualizza e prenota
  • Lesione cervice – rimozione

    La rimozione di una lesione cervicale è un intervento chirurgico volto a rimuovere tessuti anormali dalla cervice uterina, la parte inferiore dell’utero che si apre nell’alto della vagina. Questo tipo di intervento viene effettuato quando si riscontrano lesioni che possono essere pre-cancerose o cancerose. La rimozione delle lesioni può prevenire la diffusione del cancro e in alcuni casi può essere il trattamento definitivo.

    Visualizza e prenota
  • Pessario – applicazione

    Il pessario è un dispositivo medico costituito da una struttura in silicone flessibile, utilizzato per il trattamento di alcune patologie ginecologiche. La sua applicazione consente di sostenere gli organi interni, prevenendo il prolasso, ovvero la fuoriuscita degli stessi dall’apertura vaginale.

    Visualizza e prenota
  • Polipectomia endocervicale

    La polipectomia endocervicale è una procedura in cui un piccolo polipo o escrescenza viene rimosso dalla parte interna del collo dell’utero. Questa procedura viene eseguita per prevenire il cancro cervicale o per diagnosticare eventuali patologie.

    Visualizza e prenota
  • Prelievo cellule staminali da liquido amniotico

    Il prelievo di cellule staminali da liquido amniotico è una procedura medica non invasiva che permette di prelevare campioni di liquido amniotico per analizzarne le cellule staminali. Queste cellule sono in grado di svilupparsi in vari tipi di tessuti e possono essere utilizzate per trattare una vasta gamma di malattie e disturbi.

    Visualizza e prenota
  • Prelievo ginecologico

    Il prelievo ginecologico è un esame diagnostico che consente di prelevare campioni di tessuto dall’utero e dalla cervice mediante l’utilizzo di uno speculum. Questo esame viene effettuato su pazienti che presentano sintomi come sanguinamenti anomali, dolori pelvici o secrezioni vaginali anomale.

    Visualizza e prenota
  • Safe Prenatal Test

    Il Safe Prenatal Test è un test del sangue non invasivo che permette di identificare eventuali anomalie cromosomiche nel feto, come la sindrome di Down, la sindrome di Patau e la sindrome di Edwards. Il test può essere effettuato a partire dalla decima settimana di gravidanza e non comporta rischi per il feto o per la madre.

    Visualizza e prenota
  • Sonoisterosalpingoscopia

    La Sonoisterosalpingoscopia è un esame diagnostico che permette di visualizzare le tube di Falloppio e l’utero utilizzando un’onda sonora ad alta frequenza. L’obiettivo dell’esame è di individuare eventuali anomalie o patologie che possono interferire con la fertilità.

    Visualizza e prenota
  • Tampone ginecologico/vaginale

    Il tampone ginecologico/vaginale è un esame diagnostico che consiste nel prelevare un campione di muco dalla vagina o dal collo dell’utero. Questo campione verrà analizzato in laboratorio per individuare eventuali infezioni batteriche, virali o fungine.

    Visualizza e prenota
  • Terapia fisica ginecologica

    La terapia fisica ginecologica è una disciplina che si occupa della cura di alcune patologie femminili attraverso l’utilizzo di tecniche di fisioterapia. L’obiettivo è quello di ridurre il dolore, migliorare la funzionalità dei muscoli pelvici e prevenire le complicanze associate a diverse patologie ginecologiche. La terapia fisica ginecologica può essere utile in caso di disfunzioni del pavimento pelvico, incontinenza urinaria, prolasso degli organi pelvici, dolore pelvico cronico e post-partum.

    Visualizza e prenota
  • Citologia su strato sottile – Thin prep

    La citologia su strato sottile, o Thin Prep, è un esame diagnostico che permette di analizzare le cellule del collo dell’utero al microscopio. Questa tecnica consente di individuare eventuali anomalie cellulari che possono indicare la presenza di lesioni precancerose o di tumori in fase iniziale. L’esame è rapido, indolore e non invasivo, ed è particolarmente indicato per le donne che hanno superato i 25 anni di età o che hanno avuto rapporti sessuali.

    Visualizza e prenota
  • Toilette locale vaginale

    La toilette locale vaginale è una prestazione medica che consiste nel lavaggio della vagina con soluzioni specifiche. Questo trattamento viene utilizzato per mantenere l’igiene intima e prevenire o trattare alcune infezioni vaginali. La procedura è semplice e indolore, e può essere eseguita in ambulatorio o a domicilio.

    Visualizza e prenota
  • Translucenza nucale

    La translucenza nucale è un esame di screening che viene effettuato in gravidanza per valutare il rischio di anomalia cromosomica nel feto. Questa prestazione consiste nell’analisi ecografica della zona della nuca del feto per valutare lo spessore del tessuto adiposo e la presenza di eventuali anomalie.

    Visualizza e prenota
  • Ultrascreen

    Ultrascreen è un esame diagnostico non invasivo che utilizza le onde sonore ad alta frequenza per creare immagini dettagliate dei tessuti interni del corpo. Questo esame è utilizzato per valutare la salute di organi come il cuore, il fegato, i reni, la tiroide e altri tessuti molli.

    Visualizza e prenota
  • Villocentesi

    La villocentesi è un esame prenatale invasivo che consiste nel prelievo di una piccola quantità di tessuto placentare (villoso corionico) per l’analisi dei cromosomi del feto. L’esame viene consigliato in caso di rischio elevato di anomalie cromosomiche nel nascituro.

    Visualizza e prenota
  • Visita ginecologica

    La visita ginecologica è un esame medico che consente di controllare lo stato di salute degli organi genitali femminili. Durante la visita, il ginecologo esegue una serie di controlli per verificare la presenza di eventuali patologie o anomalie.

    Visualizza e prenota
  • Visita ostetrica

    La visita ostetrica è una prestazione ginecologica di controllo durante la gravidanza. Consiste in un esame medico che permette di verificare lo stato di salute della madre e del feto, prevenire eventuali complicazioni e monitorare la crescita del bambino. La visita ostetrica è un momento importante per la salute della donna e del suo futuro bambino e deve essere effettuata periodicamente durante la gravidanza.

    Visualizza e prenota
  • Vulvoscopia

    La vulvoscopia è un esame che permette di esaminare la vulva e la vagina alla ricerca di eventuali lesioni o anomalie. Si tratta di un esame non invasivo e indolore, che viene solitamente eseguito in ambulatorio.

    Visualizza e prenota
  • Ecografia transvaginale 3d

    L’ecografia transvaginale 3D è una prestazione medica non invasiva che utilizza onde sonore ad alta frequenza per creare immagini dettagliate degli organi pelvici interni. Questa procedura consente di ottenere immagini tridimensionali ad alta risoluzione dell’utero, delle ovaie e delle tube di Falloppio, consentendo ai medici di identificare eventuali anomalie o patologie.

    Visualizza e prenota
  • Ecografia del 1° trimestre

    L’ecografia del primo trimestre è una prestazione diagnostica non invasiva che utilizza gli ultrasuoni per valutare la salute del feto e della madre. Durante l’esame viene analizzato lo sviluppo del feto, la posizione della placenta e la quantità di liquido amniotico presente nell’utero.

    Visualizza e prenota
  • Prenatal Next

    Il Prenatal Next è un esame diagnostico non invasivo che permette di analizzare il DNA fetale presente nel sangue materno. Grazie a questa prestazione è possibile individuare eventuali anomalie cromosomiche nel feto con una precisione di oltre il 99%. L’esame è consigliato a tutte le donne in gravidanza, ma in particolare a quelle che presentano un rischio elevato di anomalie cromosomiche.

    Visualizza e prenota
Ferrara
Ferrara
Via Giovanni Verga, 17 17/A, Ferrara

La newsletter della salute

Prevenzione, cura, sane abitudini, novità: ricevi periodicamente aggiornamenti utili alla tua salute e benessere dal network Centro di medicina.

Il network per la tua salute

Affidati a Centro di medicina, una rete di cliniche poliambulatoriali private e convenzionate a servizio delle tue esigenze di salute.
conosci il nostro gruppo
newsletter medicina moderna mobile