Dott.ssa
Cinzia Monetti

Specialista Neurologia
Laureata  in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Napoli, ha conseguito la Specializzazione in Neurologia presso l’Università di Ferrara. Ha lavorato come Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Neurologia dell’Ospedale di Ferrara, svolgendo la propria attività clinico – assistenziale in tutti i settori della Neurologia, coordinando come Responsabile, gli Ambulatori Neurologici e il Laboratorio di Elettroencefalografia Clinica. Ha sviluppato le sue competenze in ambito clinico

Laureata  in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Napoli, ha conseguito la Specializzazione in Neurologia presso l’Università di Ferrara.
Ha lavorato come Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Neurologia dell’Ospedale di Ferrara, svolgendo la propria attività clinico – assistenziale in tutti i settori della Neurologia, coordinando come Responsabile, gli Ambulatori Neurologici e il Laboratorio di Elettroencefalografia Clinica.
Ha sviluppato le sue competenze in ambito clinico principalmente nel campo delle patologie del Sistema Nervoso Centrale e in ambito neurofisiologico nel campo dell’Elettroencefalografia Clinica.
Già Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Neurologia di Ferrara, ha svolto attività di docenza e tutoraggio dei medici specializzandi.
Ha partecipato come relatrice a numerosi convegni e corsi su tematiche neurologiche ed è autrice di pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali.
É membro della Lega Italiana contro l’Epilessia.

ELENCO PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE:

  • Epilessie idiopatiche e sintomatiche (esiti ictus, traumi cranici, tumori cerebrali,…)
  • Disturbi del sonno (insonnie, sonnolenza diurna, s. delle gambe senza riposo…)
  • Cefalea
  • Disturbi cerebrovascolari (vasculopatie cerebrali, esiti di ictus)
  • Vertigini e disordini dell’equilibrio
  • Malattia di Alzheimer e altri disturbi cognitivi
  • Malattia di Parkinson e altri disturbi del movimento
  • Patologie del Sistema Nervoso Periferico

ELENCO PRINCIPALI PRESTAZIONI EROGATE:

  • Prima visita neurologica
  • Visita neurologica di controllo
  • Referti in visione
  • Elettroencefalogramma (EEG) standard
  • EEG in privazione di sonno (45)
  • EEG in privazione di sonno (siesta pomeridiana 60-90 min)

 

  • Studio neurofisiologico arti inferiori e superiori

    Lo studio neurofisiologico arti inferiori e superiori è una prestazione medica che consiste nell’analisi della funzionalità dei nervi periferici e del midollo spinale tramite l’utilizzo di elettrodi posizionati sulle estremità del paziente. Questo esame permette di diagnosticare patologie neurologiche e neuromuscolari e di valutare l’efficacia delle terapie in corso.

    Visualizza e prenota
  • Visita neurologica

    La visita neurologica è una prestazione medica che permette di valutare lo stato di salute del sistema nervoso e di individuare eventuali patologie. Durante la visita, il medico esamina il paziente attraverso la valutazione dei riflessi, la valutazione della forza muscolare, la valutazione della sensibilità e la valutazione del controllo motorio. La visita neurologica può essere richiesta in caso di sintomi come vertigini, cefalea, formicolio e perdita di equilibrio.

    Visualizza e prenota
  • Velocità conduzione nervosa

    La velocità di conduzione nervosa è un esame neurologico che permette di valutare la velocità con cui un impulso nervoso si propaga lungo un nervo. Si tratta di un esame non invasivo che viene utilizzato per diagnosticare diverse patologie neurologiche.

    Visualizza e prenota
  • Stimolazione ripetitiva

    La stimolazione ripetitiva è una tecnica di stimolazione magnetica transcranica utilizzata per trattare diverse patologie neurologiche e psichiatriche. L’esame prevede la somministrazione di impulsi magnetici attraverso una bobina posizionata sulla testa del paziente.

    Visualizza e prenota
  • Elettroencefalogramma EEG

    L’elettroencefalogramma (EEG) è un esame non invasivo che registra l’attività elettrica del cervello attraverso l’applicazione di elettrodi sulla testa. L’EEG è utile per rilevare eventuali problemi neurologici, come epilessia, ictus, tumori cerebrali, malattie degenerative e disturbi del sonno.

    Visualizza e prenota
Ferrara
Ferrara
Via Giovanni Verga, 17 17/A, Ferrara

La newsletter della salute

Prevenzione, cura, sane abitudini, novità: ricevi periodicamente aggiornamenti utili alla tua salute e benessere dal network Centro di medicina.

Il network per la tua salute

Affidati a Centro di medicina, una rete di cliniche poliambulatoriali private e convenzionate a servizio delle tue esigenze di salute.
conosci il nostro gruppo
newsletter medicina moderna mobile