Home > BlogSalute > SOFFRI DI OSAS? VERIFICA COSA PUOI FARE, CON UNA VISITA GRATUITA

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Archivi

BlogSalute

14 Gennaio 2016

SOFFRI DI OSAS? VERIFICA COSA PUOI FARE, CON UNA VISITA GRATUITA

Sindrome delle Apnee Ostruttive del sonno.

Prevenire è possibile e a portata di click! Il Centro di Medicina si prende cura di te e della tua salute con una serie di attività dedicate alla Prevenzione.

Sai che cosa sono le apnee notturne o OSAS?

OSAS sta per Sindrome delle apnee ostruttive del sonno, un disturbo respiratorio del sonno di cui ad oggi una percentuale molto alta di persone soffre.

Durante le apnee i livelli di ossigeno nel sangue si abbassano rapidamente e si verifica, di contro, un aumento della pressione sanguigna e dell’attività cardiaca, che può essere causa di possibili aritmie e, a livello cerebrale, microrisvegli o risvegli con affanno.

I pazienti che soffrono della Sindrome delle apnee ostruttive del sonno rischiano di incorrere in infarto, ictus, problemi respiratori, stanchezza, sonnolenza, scarsa concentrazione.

Se soffri di Osas o sei interessato a verificare di non essere un soggetto a rischio, il Centro di medicina ti dà la possibilità di effettuare una visita odontoiatrica/stomatologica GRATUITA allo scopo di ottenere una diagnosi dello stato attuale.

Contattaci per fissare la tua visita gratuita.

 

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon