Dott.ssa
Valentina Benenati
Laureata in Biologia presso l’Università degli Studi di Milano ha poi frequentato una scuola di specializzazione in scienza dell’alimentazione e due corsi di perfezionamento in Nutrizione e Benessere e Nutrizione Pediatrica.
Esercita come Biologo Nutrizionista presso il centro di Medicina di Padova.
Ha sviluppato le su competenze principalmente nel campo della nutrizione per la fertilità e procreazione medicalmente assistita (PMA), in casi di ovaio policistico, endometriosi, menopausa, gravidanza, allattamento, svezzamento e alimentazione pediatrica. Si dedica principalmente a problematiche quali disordini e patologie del tratto gastrointestinale quali malassorbimenti (celiachia ed intolleranza al lattosio), allergia al Nichel, Diabete, Ipertensione, Ipercolesterolemia, Obesità e Sovrappeso, Insufficienza renale ed educazione alimentare.
Relatrice ai seguenti convegni
Autrice di pubblicazioni per l’associazione Onlus “Brain and Malnutrition Chronic Diseases Association” ed in collaborazione con A.O Istituti Clinici di Perfezionamento Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano: nel 2012 “Guida alla gravidanza: nutrizione, prevenzione ed igiene personale”; nel 2013 “Focus on diabete gestazionale e gestosi”. Relatrice al ciclo di 4 seminari dal titolo “Ciclo conferenze sull’autostima. Dalla psicologia all’alimentazione attraverso l’attività motoria ed i trattamenti estetici”.
Membro SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) e SIRU (Società Italiana della Riproduzione Umana).
ELENCO PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE:
ELENCO PRINCIPALI PRESTAZIONI EROGATE:
La visita dietologica è un appuntamento con il medico specialista in scienze dell’alimentazione, volto ad analizzare le abitudini alimentari del paziente e a individuare eventuali carenze nutrizionali o eccessi. Durante la visita, il dietologo valuta lo stato di salute del paziente, le sue abitudini alimentari, il suo stile di vita e i suoi obiettivi, al fine di formulare un piano alimentare personalizzato e adatto alle sue esigenze.
La plicometria è un esame che permette di misurare lo spessore delle pieghe cutanee in diversi punti del corpo, utilizzando un plicometro. Questo test viene spesso utilizzato per valutare la composizione corporea e il livello di grasso sottocutaneo.