Dott.ssa
Sara Bonazza
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Ferrara, si è specializzato in Reumatologia presso la stessa Università.
Ha svolto attività di “sub-investigator” a diversi trial clinci , sponsorizzati e non sponsorizzati.
Ha frequentato il Master di II livello in “Clincal problem solving in reumatologia” presso l’Università Unicusano di Roma.
Ha collaborato con le Terme di Castrocaro e Riolo Terme per i progetti di ricerca “ Ruolo della terapia termale nella fibromialgia” e “Percorso Benessere”.
Ha svolto attività di tutoraggio per esercitazioni di studenti in Medicina e Fisioterapia.
Esercita come specialista convenzionato titolare nella branca di Reumatologia ULSS5 di Rovigo.
Già assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Mediche, Università degli Studi di Ferrara.
Si è dedicato in particolare alle patologie: fibromialgia, osteoporosi, artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondilite anchilosante, connettiviti e reumatologia pediatrica.
Ha partecipato come relatrice a numerose conferenze, seminari e corsi.
É autrice di diverse pubblicazioni scientifiche.
É membro della Società Italiana di Reumatologia.
ELENCO PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE:
ELENCO PRINCIPALI PRESTAZIONI EROGATE:
Le infiltrazioni reumatologiche sono un trattamento che consiste nell’iniettare farmaci direttamente nell’articolazione interessata da artrite, artrosi o altre patologie reumatiche. Questa terapia mira a ridurre il dolore e l’infiammazione localizzata, migliorando la funzionalità dell’articolazione e riducendo la necessità di assumere farmaci per via orale.
La visita per la fibromialgia è un esame clinico finalizzato alla diagnosi di questa patologia cronica. Durante la visita, il medico valuta i sintomi riferiti dal paziente e cerca di individuare la presenza di punti dolenti specifici. Questo esame è fondamentale per stabilire se il paziente soffre di fibromialgia o di altre patologie che possono manifestarsi con sintomi simili.
La visita reumatologica è un esame medico che ha lo scopo di valutare eventuali disturbi del sistema muscolo-scheletrico e delle articolazioni. Durante la visita, il medico esegue un’attenta valutazione dei sintomi del paziente e, se necessario, richiede esami diagnostici per giungere a una diagnosi precisa.
La visita osteoporosi è una valutazione medica che permette di identificare la presenza di una riduzione della densità minerale ossea, che è un fattore di rischio per la frattura ossea. Durante la visita vengono eseguiti esami specifici per la diagnosi e la valutazione della malattia osteoporotica.