Dott.
Paolo Gorini

Specialista Chirurgia Generale
Gorini Paolo
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Ferrara, si è specializzato in Chirurgia Generale presso la stessa Università. Ha frequentato numerosi corsi tra cui il Training Avanzato in Chirurgia dell’Ernia inguinale, il corso “Aggiornamentì chirurgici sulle Ernie della Parete Addominale. Possibili opzioni operative ambulatoriali”, il corso di Perfezionamento in Endoscopia digestiva “Endo Ferrara”, il corso “Il Cancro Colorettale a Ferrara. Da

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Ferrara, si è specializzato in Chirurgia Generale presso la stessa Università. Ha frequentato numerosi corsi tra cui il Training Avanzato in Chirurgia dell’Ernia inguinale, il corso “Aggiornamentì chirurgici sulle Ernie della Parete Addominale. Possibili opzioni operative ambulatoriali”, il corso di Perfezionamento in Endoscopia digestiva “Endo Ferrara”, il corso “Il Cancro Colorettale a Ferrara. Dallo screening alle nuove frontiere”, il Corso di Chirurgia Laparoscopica Colo-rettale”, il corso “Carcinoma del Colon: dalla prevenzione alla diagnosi e terapia”, il “Corso avanzato di Chirurgia Laparoscopica della Parete Addominale: Ernie e Laparoceli”, il corso “Tecniche di Anestesia Locale nella Chirurgia Tailored dell’Ernia inguinale”, il corso “Il team working come strumento per il miglioramento dell’attività chirurgica a ciclo breve”, il corso “La Chirurgia Laparoscopica dell’Ernia Inguinale (TAPP)”, il corso “Chirurgia Laparoscopica: le nuove frontiere”, il corso ACOI avanzato di Chirugia Laparoscopica Mini-Invasiva” e il corso online by IRCAD (France} “Certificate ofTraining In Minimal Access Surgery- Right Colectomy”. Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo della chirurgia protesica della parete addominale nel trattamento di ernie e laparoceli (Tecnica “Open” e Laparoscopica)e nel trattamento delle neoplasie del grosso intestino secondo gli attuali standard clinici e tecnici. Ha inoltre approfondito la diagnostica vascolare ultrasonografica polidistrettuale (Ecocolordoppler: Tronchi Sovra-aortici o TSA, AA Sup e AA lnf, Funicoli Spermatici), la diagnostica endoscopica dell’apparato digerente (Esofagastroduodenoscopia o EGDS e Retto-Colonscopia) Diagnostica (+ Biopsie) / Mappature istologiche ed Operativa (Polipectomie). Ha conseguito il Certificato BLSD (Ultimo Retraining: 2021).
ELENCO PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE:

  • Ernie della parete addominale {Primarie e Recidive) e Laparoceli

ELENCO PRINCIPALI PRESTAZIONI EROGATE:

  • Visita chirurgica
  • Chirurgia delle lesioni cutanee e sottocutanee (Asportazione per definizione istologica e/o aspotazione radicale)
  • Trattamento chirurgico in regime di DH di Ernie della regione inguino-crurale (Alloplastiche e Plastiche per sintesi)
  • Trattamento chiurgico in regime di DH di Laparoceli
  • Eco-Color-Doppler dei Tronchi Sovra-aortici
  • Eco-Color-Doppler degli Arti Inferiori (Distretto Arterioso e Distretto Venoso)
  • Eco-Color-Doppler degli Arti Superiori(Distretto Arterioso e Distretto Venoso)
  • Eco-Color-Doppler Funicoli Spermatici (su indicazione dello Specialista Urologo/Andrologo)
  • Interventi chirurgici (piccole asportazioni, ernie) (sede di Ferrara)
  • Attività di endoscopia digestiva (sede di Ferrara)
  • Visite specialistiche (sedi di Ferrara e Cento)
Gorini Paolo
  • Biopsia

    La biopsia è una procedura medica che consente di prelevare un campione di tessuto o di cellule dal corpo di un paziente al fine di eseguire una diagnosi. La biopsia può essere utilizzata per diagnosticare una vasta gamma di patologie, tra cui il cancro, le malattie infiammatorie e le infezioni.

    Visualizza e prenota
  • Intervento ambulatoriale di chirurgia generale

    L’intervento ambulatoriale di chirurgia generale è una procedura chirurgica mininvasiva che viene eseguita in day hospital. Si tratta di un intervento che non richiede l’ospitalizzazione del paziente e che permette di effettuare una vasta gamma di interventi chirurgici.

    Visualizza e prenota
  • Sindrome di De Quervain – trattamento chirurgico

    La sindrome di De Quervain è una patologia che causa dolore e gonfiore nella zona del polso e del pollice. Il trattamento chirurgico è una procedura che mira ad eliminare la causa del dolore e della infiammazione, ovvero il restringimento del tunnel osseo attraverso il quale scorrono i tendini del pollice. L’intervento chirurgico viene eseguito in anestesia locale ed è di breve durata.

    Visualizza e prenota
  • Visita chirurgia generale

    La visita di chirurgia generale è una prestazione medica che consiste in un esame fisico del paziente per valutare la presenza di patologie chirurgiche. Il chirurgo valuta la presenza di eventuali sintomi, come dolore o gonfiore, e può richiedere ulteriori esami diagnostici per una diagnosi precisa.

    Visualizza e prenota
  • Intervento di chirurgia gastroenterologica

    L’intervento di chirurgia gastroenterologica è una procedura chirurgica che viene effettuata per trattare patologie dell’apparato gastroenterico e dell’apparato digerente. Questa procedura viene eseguita da un chirurgo specializzato e può essere effettuata sia in modo tradizionale che con l’utilizzo di tecniche endoscopiche avanzate.

    Visualizza e prenota
  • Nodulectomia della mammella

    La nodulectomia della mammella è un intervento chirurgico che consiste nella rimozione di un nodulo o di una lesione sospetta dalla mammella. Si tratta di una procedura molto comune che viene eseguita per verificare la natura del nodulo e per escludere la presenza di un tumore maligno.

    Visualizza e prenota
Cento
Cento
Via Ferrarese, 56, Cento (FE)
Ferrara
Ferrara
Via Giovanni Verga, 17 17/A, Ferrara

La newsletter della salute

Prevenzione, cura, sane abitudini, novità: ricevi periodicamente aggiornamenti utili alla tua salute e benessere dal network Centro di medicina.

Il network per la tua salute

Affidati a Centro di medicina, una rete di cliniche poliambulatoriali private e convenzionate a servizio delle tue esigenze di salute.
conosci il nostro gruppo
newsletter medicina moderna mobile