Dott.
Baccarini Marco
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Ferrara e specializzato in Chirurgia Generale presso l’Università di Ferrara.
Già Professore di Professore a contratto presso le scuole di specializzazione in Chirurgia d’Urgenza, Chirurgia Pediatrica, Chirurgia Generale, Chirurgia Generale ad indirizzo Generale e Chirurgia Toracica dell’Università degli Studi di Ferrara.
Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo di Chirurgia ano-rettale, dedicandosi in particolare alle patologie proctologiche.
Ha partecipato a numerosi congressi ed ha collaborato alla pubblicazione di numerosi lavori scientifici.
Membro dell’American Society of Colon and Rectal Surgeons dal 2001 e dall’Agosto 2016 “Fellow” (Retired) della Royal Society of Medicine.
ELENCO PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE:
ELENCO PRINCIPALI PRESTAZIONI EROGATE:
L’anorettoscopia è un esame endoscopico che permette di visualizzare l’interno del canale anale e del retto inferiore. Viene eseguita per diagnosticare patologie del tratto anale e rettale, come emorroidi, fistole, ragadi anali, polipi e tumori.
La visita di chirurgia generale è una prestazione medica che consiste in un esame fisico del paziente per valutare la presenza di patologie chirurgiche. Il chirurgo valuta la presenza di eventuali sintomi, come dolore o gonfiore, e può richiedere ulteriori esami diagnostici per una diagnosi precisa.
La visita proctologica è una procedura medica che viene eseguita da un medico specializzato nel trattamento delle patologie dell’apparato anale e rettale. L’obiettivo della visita è di valutare la presenza di eventuali problemi, come emorroidi, ragadi anali, fistole, tumori e altre condizioni che possono causare dolore, sanguinamento o difficoltà nella defecazione. La visita può essere eseguita su pazienti di tutte le età e sessi.