Dott.
Eugenio Morsiani
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Ferrara e specializzato in Chirurgia Generale e Oncologia sempre presso la stessa Università.
Ha sviluppato le proprie competenze principalmente nella Chirurgia epato-biliare, gastroenterologica, colon-rettale, oncologica, della parete addominale e proctologica.
È stato Dirigente i I livello presso la Clinica Chirurgica dell’Università Arcispedale Sant’Anna di Ferrara e Primario dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale di Chirurgia Generale dell’Ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto del Tronto.
È Professore incaricato di Chirurgia generale presso l’Università di Ferrara.
È autore e co-autore di circa 151 abstract, 134 articoli scientifici e 44 pubblicazioni tra monografie, capitoli e atti congressuali.
È stato Membro Corrispondente dell’ Accademia Italiana Colon-Proctologia, Socio Ordinario della Società Italiana di Chirurgia, Active Member dell’European Society for Surgical Research, Founder Member del Cell Transplant Society, Corresponding Member dell’American Association for the Study of Liver Diseases, Socio della Società Italiana di Terapie Integrate Locoregionali in Oncologia, Active Member dell’European Society for Artificial Organs, Active Member of International Society for Regional Cancer Therapy e Member dell’International Clinical Hyperthermia Society.
È Consulente Dipartimento di Chirurgia presso la Casa di Cura Privata Accreditata Malatesta-Novello Cesena (FC) dal Gennaio 2017 e Consulente Reparto di Chirurgia presso l’Ospedale Privato Accreditato Salus Ferrara dal 2011.
ELENCO PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE:
ELENCO PRINCIPALI PRESTAZIONI EROGATE:
La biopsia è una procedura medica che consente di prelevare un campione di tessuto o di cellule dal corpo di un paziente al fine di eseguire una diagnosi. La biopsia può essere utilizzata per diagnosticare una vasta gamma di patologie, tra cui il cancro, le malattie infiammatorie e le infezioni.
L’intervento ambulatoriale di chirurgia generale è una procedura chirurgica mininvasiva che viene eseguita in day hospital. Si tratta di un intervento che non richiede l’ospitalizzazione del paziente e che permette di effettuare una vasta gamma di interventi chirurgici.
La sindrome di De Quervain è una patologia che causa dolore e gonfiore nella zona del polso e del pollice. Il trattamento chirurgico è una procedura che mira ad eliminare la causa del dolore e della infiammazione, ovvero il restringimento del tunnel osseo attraverso il quale scorrono i tendini del pollice. L’intervento chirurgico viene eseguito in anestesia locale ed è di breve durata.
La visita di chirurgia generale è una prestazione medica che consiste in un esame fisico del paziente per valutare la presenza di patologie chirurgiche. Il chirurgo valuta la presenza di eventuali sintomi, come dolore o gonfiore, e può richiedere ulteriori esami diagnostici per una diagnosi precisa.
L’intervento di chirurgia gastroenterologica è una procedura chirurgica che viene effettuata per trattare patologie dell’apparato gastroenterico e dell’apparato digerente. Questa procedura viene eseguita da un chirurgo specializzato e può essere effettuata sia in modo tradizionale che con l’utilizzo di tecniche endoscopiche avanzate.
La nodulectomia della mammella è un intervento chirurgico che consiste nella rimozione di un nodulo o di una lesione sospetta dalla mammella. Si tratta di una procedura molto comune che viene eseguita per verificare la natura del nodulo e per escludere la presenza di un tumore maligno.