Dott.ssa
Elena Alberghini
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, ha frequentato corsi di Agopuntura ed Auricoloterapia. Esercita l’attività di Medico di Medicina Generale. Ha sviluppato le sue competenze nel campo delle Tecniche Complementari presso l’AIRAS di Padova. Si è dedicata in particolare alle patologie muscolo-scheletriche ed ai disturbi cefalagici.
ELENCO PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE:
ELENCO PRINCIPALI PRESTAZIONI EROGATE:
Medico che esercita presso Centro di medicina S.p.A.
L’agopuntura è una tecnica terapeutica millenaria originaria della Cina che consiste nell’inserimento di aghi in determinati punti del corpo. Durante la seduta, il paziente si sdraia su un lettino e l’operatore inserisce gli aghi nelle aree del corpo interessate dal disturbo. La seduta dura circa 30-40 minuti.
L’ipnosi medica è una tecnica che utilizza la suggestione per indurre uno stato di trance nei pazienti, in modo da migliorare la loro salute mentale e fisica. Durante la seduta di ipnosi, il paziente viene guidato dal medico a rilassarsi, concentrarsi sulla respirazione e visualizzare immagini positive. L’ipnosi medica viene utilizzata come complemento alla terapia tradizionale per aiutare i pazienti ad affrontare ansia, depressione, dolore cronico e altre patologie.
L’agopuntura è una tecnica medica tradizionale cinese che utilizza degli aghi sottili per stimolare specifici punti del corpo. Questa tecnica si basa sull’idea che il corpo umano sia attraversato da canali energetici chiamati meridiani e l’agopuntura mira a ripristinare l’equilibrio energetico dell’organismo.
L’auricoloterapia è una tecnica di agopuntura che utilizza l’orecchio come mappa riflessa del corpo, per trattare una varietà di condizioni mediche, tra cui il dolore, lo stress, l’insonnia e la dipendenza da sostanze. Durante la procedura, vengono posizionate piccole agopunture o semi su punti specifici dell’orecchio, che corrispondono alle aree del corpo da trattare.
La moxibustione o moxabustione è una tecnica terapeutica tradizionale della medicina cinese che consiste nell’applicazione di calore su specifici punti del corpo attraverso la combustione di una sostanza chiamata moxa. Questa tecnica è utilizzata per stimolare l’energia vitale del corpo e favorire la guarigione di diverse patologie.