Dott.
Dario Musmeci
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania, si è specializzato in Dermatologia presso l’Università Politecnica delle Marche. Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo della dermatologia, dedicandosi in particolare alle patologie di cute e annessi cutanei.
Ha partecipato come relatore a conferenze, seminari e corsi.
É autore di pubblicazioni.
É membro della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse.
ELENCO PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE:
ELENCO PRINCIPALI PRESTAZIONI EROGATE:
La crioterapia è una terapia che utilizza il freddo per il trattamento di lesioni e infiammazioni muscolari. Viene effettuata attraverso l’applicazione di ghiaccio o di sostanze criogeniche sulla zona interessata.
Il curettage è una procedura chirurgica che prevede la rimozione di tessuti o cellule dal collo dell’utero o dalla cavità uterina attraverso l’uso di un curetto, uno strumento a forma di cucchiaio. Questo esame può essere eseguito per fini diagnostici o terapeutici, ad esempio per prelevare campioni di tessuto per l’analisi o per rimuovere tessuti anormali.
La Diatermocoagulazione (DTC) è una tecnica chirurgica che consiste nel coagulare i tessuti tramite l’uso di corrente elettrica ad alta frequenza. L’intervento è utilizzato soprattutto in dermatologia per trattare lesioni cutanee benigne o maligne. Il calore generato dalla corrente elettrica coagula il sangue e distrugge i tessuti malati.
La fototerapia è un trattamento medico che sfrutta l’energia della luce per curare alcune patologie della pelle. Viene utilizzata per trattare malattie come la psoriasi, l’eczema e la vitiligine.
L’infiltrazione dermatologica è una procedura medica che consiste nell’iniettare farmaci o altre sostanze direttamente nella pelle o nel tessuto sottocutaneo per trattare varie patologie della pelle, come acne, cicatrici, rughe, alopecia e iperidrosi.
L’intervento ambulatoriale di chirurgia dermatologica è una procedura chirurgica mininvasiva utilizzata per rimuovere escrescenze, tumori cutanei e lesioni benigne o maligne della pelle.
La lesione cutanea è un termine generico che indica qualsiasi anomalia che si manifesti sulla pelle. In alcuni casi, la lesione cutanea può essere asportata tramite crioterapia, una tecnica che utilizza il freddo per distruggere le cellule anomale.
La medicazione dermatologica è una tecnica medica utilizzata per curare lesioni cutanee, ulcere da decubito, ferite infette, ustioni e altre patologie della pelle. La medicazione viene eseguita da personale specializzato, che utilizza varie tecniche e materiali per favorire la guarigione della lesione e prevenire l’infezione.
Il prelievo dermatologico è una procedura medica che prevede la rimozione di piccole porzioni di tessuto cutaneo per analizzarne la composizione cellulare. L’esame viene eseguito con l’ausilio di un bisturi o di una siringa e richiede una preparazione minima da parte del paziente.
La shaving o punch cutanea è una tecnica chirurgica utilizzata per rimuovere un neo o una lesione cutanea sospetta. Viene eseguita in anestesia locale e consiste nell’asportare lo strato superficiale della pelle. Questa tecnica viene utilizzata per la rimozione di lesioni di piccole dimensioni, in cui è importante preservare il tessuto circostante.
La terapia fotodinamica è una tecnica medica non invasiva che utilizza una sostanza fotosensibilizzante e la luce per distruggere le cellule tumorali. Si tratta di una terapia efficace e sicura per il trattamento di alcune forme di tumore della pelle e delle mucose.
L’unguis incarnatus, comunemente nota come unghia incarnita, è una condizione dolorosa in cui la pelle intorno all’unghia cresce sopra il bordo laterale dell’unghia stessa, causando un’infiammazione. Il trattamento dell’unghia incarnita prevede una serie di interventi che possono essere eseguiti sia dal medico che dal podologo.
La verruca è una lesione cutanea causata dal papilloma virus. Si presenta come una piccola escrescenza ruvida, generalmente sulla pianta del piede o sulla mano. Il trattamento consiste nella rimozione della lesione tramite diverse tecniche.
La visita dermatologica è un esame medico che consente di valutare la salute della pelle, delle unghie e dei capelli. Durante la visita il dermatologo esamina la cute alla ricerca di eventuali lesioni, macchie, verruche, nei o altre imperfezioni che possono essere segnale di malattie della pelle. L’esame può essere eseguito per motivi di prevenzione o a seguito di una segnalazione del medico di famiglia.
L’ipercheratosi è una condizione caratterizzata dalla formazione di ispessimenti della pelle. Il trattamento consiste nella rimozione dell’ispessimento tramite metodi non invasivi come la rasatura o la limatura.