Dott.
Bruno Cavallari
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Ferrara e specializzato in Chirurgia Generale presso l’Università di Modena. Ha frequentato corsi di approfondimento su Incontinenza, Day Surgery e Scleroterapia estetica, è stato docente di Patologia Chirurgica alla scuola infermieri di Sassuolo ed ha esercitato come responsabile dell’U.O. di Day Surgery Polispecialistica dell’Ospedale di Finale E. dal 1985 al 2009. Ha sviluppato le sue competenze principalmente in merito a Ernie, Varici, Proctologia e Scleroterapia. È stato relatore in merito al tema Day Surgery Polispecilistico e autore di 11 lavori a tema chirurgico.
ELENCO PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE:
ELENCO PRINCIPALI PRESTAZIONI EROGATE:
La biopsia è una procedura medica che consente di prelevare un campione di tessuto o di cellule dal corpo di un paziente al fine di eseguire una diagnosi. La biopsia può essere utilizzata per diagnosticare una vasta gamma di patologie, tra cui il cancro, le malattie infiammatorie e le infezioni.
L’intervento ambulatoriale di chirurgia generale è una procedura chirurgica mininvasiva che viene eseguita in day hospital. Si tratta di un intervento che non richiede l’ospitalizzazione del paziente e che permette di effettuare una vasta gamma di interventi chirurgici.
La sindrome di De Quervain è una patologia che causa dolore e gonfiore nella zona del polso e del pollice. Il trattamento chirurgico è una procedura che mira ad eliminare la causa del dolore e della infiammazione, ovvero il restringimento del tunnel osseo attraverso il quale scorrono i tendini del pollice. L’intervento chirurgico viene eseguito in anestesia locale ed è di breve durata.
La visita di chirurgia generale è una prestazione medica che consiste in un esame fisico del paziente per valutare la presenza di patologie chirurgiche. Il chirurgo valuta la presenza di eventuali sintomi, come dolore o gonfiore, e può richiedere ulteriori esami diagnostici per una diagnosi precisa.
La visita proctologica è una procedura medica che viene eseguita da un medico specializzato nel trattamento delle patologie dell’apparato anale e rettale. L’obiettivo della visita è di valutare la presenza di eventuali problemi, come emorroidi, ragadi anali, fistole, tumori e altre condizioni che possono causare dolore, sanguinamento o difficoltà nella defecazione. La visita può essere eseguita su pazienti di tutte le età e sessi.
L’intervento di chirurgia gastroenterologica è una procedura chirurgica che viene effettuata per trattare patologie dell’apparato gastroenterico e dell’apparato digerente. Questa procedura viene eseguita da un chirurgo specializzato e può essere effettuata sia in modo tradizionale che con l’utilizzo di tecniche endoscopiche avanzate.
La nodulectomia della mammella è un intervento chirurgico che consiste nella rimozione di un nodulo o di una lesione sospetta dalla mammella. Si tratta di una procedura molto comune che viene eseguita per verificare la natura del nodulo e per escludere la presenza di un tumore maligno.