Dott.
Alberto Bedendo
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Reumatologia e Farmacologia clinica presso l’Università di Padova.
Ha frequentato, conseguendone gli attestati, corso A.I.R.A.S come Esperto in Riflessoterapia e Tecniche complementari e il corso A.I.R.A.S in Agopuntura rilasciato dalla F.I.S.A. (Federazione Italiana Società di Agopuntura).
Diploma di Practioner e Master in PNL (Programmazione Neurolinguistica).
Dal 1986 ha frequentato la scuola di Medicina Manuale dell’AIMM di Asti per l’apprendimento di diverse forme di trattamento manuale (manipolazioni “manu medica”, distensioni postisometriche secondo Lewit, tecniche di Hamberg & Evienth, terapia craniosacrale, osteopatia strutturale e viscerale, Neuralterapia, Strain & Counterstrain, Muscle Energy Techniques sec. Greenman, tecniche di Janda, filosofia posturale di Brugger, tecniche di mobilizzazione secendo Kaltenbor)
Ha frequentato diversi corsi di Medicina manuale sia nazionali che internazionali (Usa, Cile, Danimarca).
Ha tenuto una conferenza dal titolo “La sindrome dolorosa miofasciale” presso la Clinica Reumatologica dell’Università di Padova (Meetings di Reumatologia dello scorso anno accademico).
Dal 1979 al 1990 è stato Medio interno universitario con compiti assistenziali (MIUCA) presso la Clinica Reumatologica di Padova.
Dal 1990 Specialista Ambulatoriale Interno presso l’USL 05 di Pordenone.
Dal 2005 Top Provider per l’International SOS/Tricare (base americana di Aviano).
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali.
Membro International Myopain Society e FISA.
Aree di approfondimento:
Si occupa di:
Esegue:
Le infiltrazioni reumatologiche sono un trattamento che consiste nell’iniettare farmaci direttamente nell’articolazione interessata da artrite, artrosi o altre patologie reumatiche. Questa terapia mira a ridurre il dolore e l’infiammazione localizzata, migliorando la funzionalità dell’articolazione e riducendo la necessità di assumere farmaci per via orale.
La visita per la fibromialgia è un esame clinico finalizzato alla diagnosi di questa patologia cronica. Durante la visita, il medico valuta i sintomi riferiti dal paziente e cerca di individuare la presenza di punti dolenti specifici. Questo esame è fondamentale per stabilire se il paziente soffre di fibromialgia o di altre patologie che possono manifestarsi con sintomi simili.
La visita reumatologica è un esame medico che ha lo scopo di valutare eventuali disturbi del sistema muscolo-scheletrico e delle articolazioni. Durante la visita, il medico esegue un’attenta valutazione dei sintomi del paziente e, se necessario, richiede esami diagnostici per giungere a una diagnosi precisa.
La visita osteoporosi è una valutazione medica che permette di identificare la presenza di una riduzione della densità minerale ossea, che è un fattore di rischio per la frattura ossea. Durante la visita vengono eseguiti esami specifici per la diagnosi e la valutazione della malattia osteoporotica.