29 Ottobre 2018
Alle articolazioni si pensa solo quando iniziano ad essere doloranti, in realtà la prevenzione e il mantenimento della buona salute di ginocchia, caviglie e gomiti è un fattore importante per il benessere.
Le articolazioni sono tra le parti più complesse e delicate dello scheletro, nonché le strutture fondamentali per compiere qualsiasi tipo di movimento. Per questo motivo anche maggiormente esposte a traumi accidentali o ad usura fisiologica, specie dopo i 50 anni.
E’ possibile rallentare questi processi attraverso esercizi mirati volti a rinforzare le strutture di sostegno come muscoli e legamenti degli arti riducendo la probabilità di infiammazioni e indolenzimenti, come quelli proposti dalla ginnastica dolce o dalla ginnastica antalgica.
In generale, il movimento fisico è un toccasana per le articolazioni e per il benessere del corpo in generale perché permette di migliorare la flessibilità e la coordinazione rafforzando al contempo la muscolatura.
Inoltre rallenta l’invecchiamento delle cartilagini e dei legamenti che compongono le articolazioni favorendo l’agilità e l’elasticità nei movimenti.
Con esercizi personalizzati e mirati si riacquisterà, in tempi ragionevoli, il giusto equilibrio muscolo-scheletrico, andando così a ritardare l’insorgere di possibili dolori.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.