Home > BlogSalute > CELLULITE E ADIPE LOCALIZZATO?

Ultimi articoli

3 Agosto 2023
Trattamento manuale per ridurre il dolore e ristabilire la funzionalità
11 Luglio 2023
Le tecniche riabilitative manuali per trattare il tessuto in presenza di cicatrici post-chirurgiche e non
27 Giugno 2023
Movimenti passivi contro dolori acuti o cronici a carico della colonna vertebrale
23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità

Archivi

BlogSalute

24 Marzo 2016

CELLULITE E ADIPE LOCALIZZATO?

Scopri la radiofrequenza e cavitazione.

NOTA: la promozione si riferisce al periodo marzo – aprile 2016

AL CENTRO DI MEDICINA TROVI LE SOLUZIONI PIU’ ADATTE ALLE TUE ESIGENZE

L’estate è ormai alle porte, è arrivato il momento di rimettersi in forma.

Approfitta della promozione del Centro di Medicina per combattere gli inestetismi di addome, fianchi, cosce, glutei, schiena, pelle rilassata e atonica, in particolare cellulite e adipe localizzato.

In campo estetico negli ultimi 10 anni sono state introdotte alcune metodiche innovative :

  • la radiofrequenza
  • la cavitazione
  • le onde d’urto

Usate nella maniera appropriata ci danno la possibilità di ottenere sul corpo risultati di grande qualità contro cellulite e adipe localizzato che fino a poco tempo fa erano ottenibili solo con l’intervento chirurgico.

Ma come funziona la radiofrequenza?

La tecnologia a radiofrequenza trasporta energia al derma profondo (5-20mm); le onde elettromagnetiche comprese tra i 0,3 MHz e i 10 GHz penetrano nei tessuti esposti producendo calore a seguito dell’assorbimento di energia di questi. La profondità di penetrazione dipende dalla frequenza del campo e dall’impedenza dei tessuti ovvero dalla capacità di questi di essere attraversati: bassa nell’epidermide, alta nel grasso e nella cellulite, nulla nel muscolo. La maggior parte degli effetti che si verificano sui tessuti interessati possono essere spiegati come risposta ad un riscaldamento indotto che a sua volta dà luogo ad un aumento della temperatura superiore ad 1 grado. Le risposte al riscaldamento, misurabile sulla pelle a 41 – 42° ma ben più alto nel sottocutaneo sono:

  • una vasodilatazione con conseguente aumento dell’ossigenazione e asportazione di tossine e metaboliti
  • aumento del metabolismo in accordo con la legge di van Hoff
  • effetto lipolitico con scissione dei trigliceridi depositati nelle cellule adipose e contrazione dei tessuti per denaturazione del collagene e aumento della sua produzione da parte dei fibroblasti.

Fondamentale per l’ottenimento dei massimi risultati è, oltre alla scelta del paziente e del suo inestetismo, l’operatività: perché il risultato avvenga è fondamentale infatti una precisione da parte dell’operatore per i tempi e i modi in cui il calore agisce sul tessuto. Il target si ottiene portando appunto la pelle a 42° e mantenendo questo gradiente di temperatura per almeno due minuti. Un protocollo standard prevede da 4 a 6 sedute a cadenza settimanale e della durata di circa un’ora.

L’innovazione nei macchinari utilizza attualmente la tecnologia multipolare che ottimizza la penetrazione del calore e garantisce una grande quantità di energia.

Il Centro di Medicina utilizza esclusivamente tecnologie di ultima generazione, non invasive e indolori, adatte a tutti i tipi di pelle. Per una elevata efficacia sulle adiposità, associamo RADIOFREQUENZA E CAVITAZIONE, trattamenti combinati eccellenti.

 

PROMOZIONE MARZO – APRILE

RADIOFREQUENZA + CAVITAZIONE

6 trattamenti + 1 IN OMAGGIO

 

Richiedi una consulenza gratuita alle nostre Beauty Advisor o scrivici a consulenza@centrodimedicina.com

 

 

Ultimi articoli

3 Agosto 2023
Trattamento manuale per ridurre il dolore e ristabilire la funzionalità
11 Luglio 2023
Le tecniche riabilitative manuali per trattare il tessuto in presenza di cicatrici post-chirurgiche e non
27 Giugno 2023
Movimenti passivi contro dolori acuti o cronici a carico della colonna vertebrale
23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon