Home > Pillole di Salute > Visita dall’urologo: quando farla e perchè

Ultimi articoli

13 Luglio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Martina Gobbo, Dietista.
29 Giugno 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Elisabetta Ciannella, specialista in Biologia Nutrizionale
15 Giugno 2023
Ne parliamo con il dott. Giacomo Caio, specialista in Allergologia, Grastroenterologia e Medicina Interna
18 Maggio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Sara Piazza, dietista
3 Maggio 2023
Ne parliamo con il dott. Andrea Zanoni, medico chirurgo

Archivi

Pillole di Salute

30 Gennaio 2023

Visita dall’urologo: quando farla e perchè

Ne parliamo con il dott. Ignazio Giovanni Drago, specialista in urologia, nefrologia e sessuologia

Nella mattinata di Radio Padova ospitiamo il dottor Ignazio Giovanni Drago specialista in Urologia, Nefrologia, Sessuologia presso il Centro di medicina di Mirano (VE).

Per ascoltare l’intervista, utilizza il seguente player:

Dott. Drago la prima visita dall’urologo/andrologo a che età farla e come si svolge?

L’ età a cui conviene fare questa visita è dai 14 ai 16 anni, quando la sessualità da un punto di vista anatomico e psicologico è già formata, poi si continua in seguito con un controllo dopo i 40 anni e poi annualmente dopo i 60 anni.

Perché è importante eseguirla?

A scopo preventivo, in quanto l’osservazione del corpo e dei propri genitali fornisce delle informazioni al medico su eventuali patologie, dia tranquillità, non comporta nessuna manovra invasiva, ma solamente un’osservazione dall’esterno dei genitali per vedere se ci sono delle malformazioni, alterazioni, presenza di varicocele, cose del genere.

 

Ultimi articoli

13 Luglio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Martina Gobbo, Dietista.
29 Giugno 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Elisabetta Ciannella, specialista in Biologia Nutrizionale
15 Giugno 2023
Ne parliamo con il dott. Giacomo Caio, specialista in Allergologia, Grastroenterologia e Medicina Interna
18 Maggio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Sara Piazza, dietista
3 Maggio 2023
Ne parliamo con il dott. Andrea Zanoni, medico chirurgo

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon