15 Luglio 2022
Ospitiamo oggi a Radio Padova la dottoressa Teresa Lacchin, gastroenterologa ed endoscopista presso il Centro di medicina di Pordenone.
Per ascoltare l’intervista, utilizza il seguente player:
Qual è la dieta giusta o la giusta alimentazione in estate per evitare di disidratarsi?
Fondamentale è l’introduzione di acqua, è un elemento importante per l’essere umano e perché il nostro corpo è costituito in media circa al 75% da acqua, quindi l’acqua è coinvolta poi in numerose funzioni essenziali fondamentali sono la regolarizzazione del volume cellulare e soprattutto della temperatura corporea, favorisce i processi digestivi diluisce le sostanze ingerite e rende possibile il trasporto dei nutrimenti e facilita quindi la rimozione delle scorie perché le fibre che noi introduciamo con la frutta o con la verdura devono essere ben idratate e quindi la funzione intestinale migliora quindi importante è bere durante i pasti e anche distante dai pasti. Quindi teniamo presente che negli adulti bisognerebbe bere almeno 30 cc di acqua per ogni chilo di peso corporeo e soprattutto negli anziani.
Cosa bere durante l’estate?
Innanzitutto succhi di frutta non confezionati e non zuccherati, centrifughe, tisane non zuccherate, tè o caffè in modo moderato, ma soprattutto verdura e frutta che contengono anche molti liquidi tipo l’anguria, lattuga o dei pomodori. Evitare l’alcool che ha un effetto disidratante.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.