Home > Pillole di Salute > Pasti fuori casa: qualche consiglio

Ultimi articoli

13 Luglio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Martina Gobbo, Dietista.
29 Giugno 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Elisabetta Ciannella, specialista in Biologia Nutrizionale
15 Giugno 2023
Ne parliamo con il dott. Giacomo Caio, specialista in Allergologia, Grastroenterologia e Medicina Interna
18 Maggio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Sara Piazza, dietista
3 Maggio 2023
Ne parliamo con il dott. Andrea Zanoni, medico chirurgo

Archivi

Pillole di Salute

28 Aprile 2023

Pasti fuori casa: qualche consiglio

Ne parliamo con la dott.ssa Giulia Minto, biologa nutrizionista

Eccoci al nostro consueto appuntamento con il Benessere e la Salute con il Centro di medicina, con noi oggi la Dott.ssa Giulia Minto, Biologa nutrizionista del Centro di medicina di San Donà di Piave, Venezia.

Per ascoltare l’intervista, utilizza il seguente player:

Dottoressa qualche consiglio per chi deve consumare i pasti fuori casa per lavoro tutti i giorni

Sarebbe ideale riuscire a pianificarsi una sorta di menù della settimana per poter organizzare al meglio i pasti da portare a lavoro, in modo che siano si pratici ma anche più equilibrati e anche per poter ottimizzare chiaramente la spesa, senza poi dimenticare anche l’utilità di portare con sè degli spuntini che possono essere golosi ma anche pratici, ma che soprattutto possano permettere di arrivare ai pasti principali con una fame più regolare.

E allora cerchiamo di capire Dottoressa, a questo punto in questa dieta, qual è il ruolo fondamentale dell’acqua

L’idratazione in una dieta equilibrata ma soprattutto per la salute del nostro organismo, è assolutamente fondamentale, spesso a lavoro non è sempre facile riuscire a bere con costanza, ma ciò che conta è di recuperare eventualmente nella restante parte della giornata. Inoltre se durante la stagione più fredda, come ora, si fa più fatica a bere si può ovviare questo problema, preferendo delle bevande calde, come tè, tisane o infusi, ovviamente meglio se non zuccherati, e da portare magari in borracce o thermos, quindi pratiche comunque da portare a lavoro.

 

Ultimi articoli

13 Luglio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Martina Gobbo, Dietista.
29 Giugno 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Elisabetta Ciannella, specialista in Biologia Nutrizionale
15 Giugno 2023
Ne parliamo con il dott. Giacomo Caio, specialista in Allergologia, Grastroenterologia e Medicina Interna
18 Maggio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Sara Piazza, dietista
3 Maggio 2023
Ne parliamo con il dott. Andrea Zanoni, medico chirurgo

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon