Home > Pillole di Salute > La pedodonzia

Ultimi articoli

15 Febbraio 2023
Ne parliamo con la dott.ssa Federica Sovran, specialista in Radiodiagnostica
8 Febbraio 2023
Ne parliamo con la dott.ssa Valentina Meo, pedodonzista.
2 Febbraio 2023
Ne parliamo con il dott. Sandro Zambito Marsala, neurologo
25 Gennaio 2023
Ne parliamo con la dott.ssa Alessandra Patelli, medico dello sport
18 Gennaio 2023
Ne parliamo con la dott.ssa Susanna Gunnella, dermatologa

Archivi

Pillole di Salute

8 Febbraio 2023

La pedodonzia

Ne parliamo con la dott.ssa Valentina Meo, pedodonzista.

Nella mattinata di Radio Padova incontriamo la dottoressa Valentina Meo, odontoiatra presso i Centri di medicina di Conegliano e Villorba, in provincia di Treviso.

Per ascoltare l’intervista, utilizza il seguente player:

Dottoressa Meo, innanzitutto che cos’è la pedodonzia e di cosa si occupa?

La pedodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa della salute della bocca dei bambini dalla nascita all’adolescenza e si è visto che la prevalenza della lesione cariosa tra i bambini e gli adolescenti è superiore al 50% per cui si può ben capire come il dentista pediatrico debba non solo, curare i denti ma soprattutto attuare una vera e propria prevenzione per cercare di intervenire precocemente sui fattori di rischio e questi sono soprattutto legati ad un’alimentazione scorretta e ad una scarsa igiene orale.

Da che età è consigliabile sottoporre i bambini ad una prima visita odontoiatrica?

Secondo me, la prima visita andrebbe fatta intorno ai 3 – 4 anni, ma è importante che avvenga quando il bambino non ha dei sintomi dolorosi. É fondamentale che il bambino viva questa prima esperienza in modo positivo così in futuro se dovrà sottoporsi a qualche cura anche questa verrà vissuta in modo positivo.

Ci sono però dei bambini che nonostante un approccio psicologico scrupoloso non collaborano, o perché sono particolarmente ansiogeni o iperattivi o fragili o perché hanno subito dei traumi in precedenza. In questi casi, al Centro di medicina abbiamo la possibilità di curare i dentini con la tecnica della sedazione cosciente, una tecnica semplice ed efficace che elimina l’ansia, rilassa e crea uno stato di benessere e alla fine delle cure, l’effetto ansiolitico scompare in pochi minuti e il bimbo può ritornare a svolgere le sue normali attività di gioco.

Ultimi articoli

15 Febbraio 2023
Ne parliamo con la dott.ssa Federica Sovran, specialista in Radiodiagnostica
8 Febbraio 2023
Ne parliamo con la dott.ssa Valentina Meo, pedodonzista.
2 Febbraio 2023
Ne parliamo con il dott. Sandro Zambito Marsala, neurologo
25 Gennaio 2023
Ne parliamo con la dott.ssa Alessandra Patelli, medico dello sport
18 Gennaio 2023
Ne parliamo con la dott.ssa Susanna Gunnella, dermatologa

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon