Home > Pillole di Salute > La patologia ostruttiva prostatica

Ultimi articoli

13 Luglio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Martina Gobbo, Dietista.
29 Giugno 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Elisabetta Ciannella, specialista in Biologia Nutrizionale
15 Giugno 2023
Ne parliamo con il dott. Giacomo Caio, specialista in Allergologia, Grastroenterologia e Medicina Interna
18 Maggio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Sara Piazza, dietista
3 Maggio 2023
Ne parliamo con il dott. Andrea Zanoni, medico chirurgo

Archivi

Pillole di Salute

21 Aprile 2023

La patologia ostruttiva prostatica

Ne parliamo con il dott. Francesco Montebelli, urologo

A Radio Padova, abbiamo il piacere di ospitare il dottor Francesco Montebelli,  specialista in Urologia presso il Centro di medicina di Preganziol (TV).

Per ascoltare l’intervista, utilizza il seguente player:

Dottor Montebelli, patologia ostruttiva prostatica quali sono i sintomi che ne possono derivare?

La patologia ostruttiva prostatica è una patologia comune nell’uomo, dovuta all’ingrandimento della ghiandola prostatica che va a causare un ostacolo al normale flusso urinario. Tra i sintomi più frequenti andiamo a trovare la riduzione del getto urinario, l’incompleto svuotamento vescicale, l’urgenza minzionale con la necessità di cercare spesso un bagno nelle vicinanze e la necessità di alzarsi spesso la notte, andando quindi a influire sulla qualità del sonno facendoci svegliare spesso meno riposati.

E quali sono le nuove tecniche per contrastarla?

Innanzitutto bisogna sottolineare l’importanza della prevenzione, andando quindi a trattare la patologia già al comparire dei primi sintomi. Tra i trattamenti di prima istanza andiamo a trovare la terapia farmacologica, che in buona parte dei casi può essere risolutiva andando a contrastare l’ingrandimento prostatico e a migliorare la sintomatologia. Se i farmaci non dovessero essere sufficienti o la loro efficacia dovesse esaurirsi nel tempo vi sono tecniche chirurgiche risolutive. Tra le più efficaci troviamo nuove tecniche laser e robotiche molto precise e minimamente invasive con una rapida ripresa del paziente. Queste vanno ad asportare la parte di prostata in eccesso, andando quindi a eliminare l’ostruzione del flusso urinario e a migliorare la qualità di vita.

 

Ultimi articoli

13 Luglio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Martina Gobbo, Dietista.
29 Giugno 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Elisabetta Ciannella, specialista in Biologia Nutrizionale
15 Giugno 2023
Ne parliamo con il dott. Giacomo Caio, specialista in Allergologia, Grastroenterologia e Medicina Interna
18 Maggio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Sara Piazza, dietista
3 Maggio 2023
Ne parliamo con il dott. Andrea Zanoni, medico chirurgo

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon