Home > Pillole di Salute > Il ruolo delle fibre in una dieta equilibrata

Ultimi articoli

13 Luglio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Martina Gobbo, Dietista.
29 Giugno 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Elisabetta Ciannella, specialista in Biologia Nutrizionale
15 Giugno 2023
Ne parliamo con il dott. Giacomo Caio, specialista in Allergologia, Grastroenterologia e Medicina Interna
18 Maggio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Sara Piazza, dietista
3 Maggio 2023
Ne parliamo con il dott. Andrea Zanoni, medico chirurgo

Archivi

Pillole di Salute

18 Maggio 2023

Il ruolo delle fibre in una dieta equilibrata

Ne parliamo con la Dott.ssa Sara Piazza, dietista

Nella mattinata di Radio Padova incontriamo la Dottoressa Sara Piazza specialista in Dietistica presso il Centro di medicina di Ferrara.

Per ascoltare l’intervista, utilizza il seguente player:

Dottoressa Piazza parliamo dell’importanza di una dieta equilibrata, qual è il ruolo delle fibre nella dieta?

In una dieta equilibrata le fibre giocano un ruolo fondamentale, infatti l’ARN che sono appunto le linee guida della corretta alimentazione ci segnalano come sia importante avere un quantitativo che si aggira intorno ai 25 grammi con una dieta normo calorica per un soggetto adulto stimata attorno alle 2000 kcal. Questi 25 grammi naturalmente derivano da 5 porzioni di frutta e verdura correttamente distribuite nell’arco della giornata, perché anche la distribuzione e la dieta personalizzata sono fondamentali.

E quali effetti ha l’assunzione di fibre sulla salute?

Si parla tanto di fibre come regolatori del transito intestinale, molto spesso ci dimentichiamo di quanto siano importanti come appunto terapia per alcuni soggetti, penso per esempio ai soggetti con il vecchio colon irritabile, sono importanti nella prevenzione e allo stesso tempo anche però nella cura appunto di queste patologie quindi giocano un ruolo fondamentale non solo nel calo ponderale ma anche nella corretta prosecuzione di una terapia medica o comunque di un corretto stile di vita per pazienti con patologia.

 

Ultimi articoli

13 Luglio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Martina Gobbo, Dietista.
29 Giugno 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Elisabetta Ciannella, specialista in Biologia Nutrizionale
15 Giugno 2023
Ne parliamo con il dott. Giacomo Caio, specialista in Allergologia, Grastroenterologia e Medicina Interna
18 Maggio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Sara Piazza, dietista
3 Maggio 2023
Ne parliamo con il dott. Andrea Zanoni, medico chirurgo

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon