Home > BlogSalute > É possibile prevenire le malattie cardiovascolari?

Ultimi articoli

3 Agosto 2023
Trattamento manuale per ridurre il dolore e ristabilire la funzionalità
11 Luglio 2023
Le tecniche riabilitative manuali per trattare il tessuto in presenza di cicatrici post-chirurgiche e non
27 Giugno 2023
Movimenti passivi contro dolori acuti o cronici a carico della colonna vertebrale
23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità

Archivi

BlogSalute

5 Maggio 2022

É possibile prevenire le malattie cardiovascolari?

Essenziali i controlli check up cardiologici periodici, uniti ad uno stile di vita corretto

In Italia le malattie cardiovascolari sono responsabili del 35.8% di tutti i decessi (32.5% negli uomini e 38.8% nelle donne), superando i 230.000 casi1.
Il cuore, nelle fasi iniziali delle sue malattie può essere silente e quindi non far trasparire particolari sintomi.
Il primo passo per difendersi dalle malattie cardiovascolari inizia da uno stile di vita corretto, un impegno che richiede costanza e dedizione per migliorare la nostra salute.
Oltre allo sport e ad eventuali modifiche nella nostra alimentazione, vanno presi in considerazione anche alcuni esami e controlli specifici per monitorare lo stato di salute del cuore attraverso controlli periodici.
I fattori di rischio per le cardiopatie sono numerosi e in caso di compresenza di più variabili nello stesso individuo aumenta la probabilità di sviluppo di una malattia cardiovascolare.
Sottoporsi a controlli cardiovascolari periodici e con regolarità permette di identificare i fattori di rischio, rilevando la presenza di malattie cardiovascolari in maniera tempestiva evitando l’aggravarsi di eventuali patologie.
Il check up cardiologico offre un controllo generale delle funzioni cardiocircolatorie, mediante una serie di esami di laboratorio ed una visita specialistica, comprensiva di elettrocardiogramma e valutazione ecografica.
Il percorso di prevenzione è consigliato in particolar modo superati i 40 anni per gli uomini e i 50 per le donne2 e in presenza di alcune condizioni come sovrappeso, diabete o ipertensione arteriosa o di familiarità, per conservare il nostro cuore in salute.

1“Un update del Documento di consenso e raccomandazioni per la prevenzione cardiovascolare in Italia”, Prevenzione Italia 2021, Giornale Italiano di Cardiologia, Vol. 22 Supl. 1 al N.5 Maggio 2021, https://www.giornaledicardiologia.it/archivio/3605/

2 2021 ESC Guidelines on cardiovascular disease prevention in clinical practice, European Heart Journal(2021) 42, 32273337 , https://www.escardio.org/Guidelines/Clinical-Practice-Guidelines/2021-ESC-Guidelines-on-cardiovascular-disease-prevention-in-clinical-practice

Ultimi articoli

3 Agosto 2023
Trattamento manuale per ridurre il dolore e ristabilire la funzionalità
11 Luglio 2023
Le tecniche riabilitative manuali per trattare il tessuto in presenza di cicatrici post-chirurgiche e non
27 Giugno 2023
Movimenti passivi contro dolori acuti o cronici a carico della colonna vertebrale
23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon