Home > Pillole di Salute > Cos’è l’ipotiroidismo e come possiamo prevenirlo?

Ultimi articoli

13 Luglio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Martina Gobbo, Dietista.
29 Giugno 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Elisabetta Ciannella, specialista in Biologia Nutrizionale
15 Giugno 2023
Ne parliamo con il dott. Giacomo Caio, specialista in Allergologia, Grastroenterologia e Medicina Interna
18 Maggio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Sara Piazza, dietista
3 Maggio 2023
Ne parliamo con il dott. Andrea Zanoni, medico chirurgo

Archivi

Pillole di Salute

10 Marzo 2023

Cos’è l’ipotiroidismo e come possiamo prevenirlo?

Ne parliamo con la dottoressa Gemma Frigato, endocrinologa

Nella mattinata di Radio Padova ospitiamo la dottoressa Gemma Frigato, specialista in Endocrinologia e malattie del metabolismo presso il Centro di medicina di Rovigo.

Per ascoltare l’intervista, utilizza il seguente player:

Dottoressa Frigato, come ci si accorge di avere problemi alla tiroide?

Perché gli ormoni che la tiroide produce vengono riversati in circolo e possono andare a interferire su vari organi bersaglio. Quindi ci si accorge di avere problemi di tiroide. Quando, per esempio, ci si sente particolarmente stanche oppure, al contrario, quando sei insonni, quando abbiamo variazioni del tono dell’umore oppure variazioni del peso corporeo. Nelle donne, quando si altera il ciclo mestruale o con un’alterazione della motilità intestinale, quindi sono tanti piccoli sintomi a cui si può fare più o meno caso,  ci devono far pensare al disturbo della tiroide.

Cos’è l’ipotiroidismo e come possiamo prevenirlo?

L’ipotiroidismo ha una malattia della tiroide per cui vengono prodotti pochi, ormoni tiroidei. Non c’è una vera e propria prevenzione, l’unico aiuto è l’uso del sale iodato. Questo perché lo iodio è la molecola che la tiroide utilizza per produrre gli ormoni. I sintomi dell’ipotiroidismo sono la stanchezza, l’aumento di peso, un’ alterazione anche del tono dell’umore, non sono sintomi eclatanti ma quando compaiono è bene parlarne con il medico di base. Se l’ipotiroidismo viene diagnosticato allora in quel caso si deve ricorrere alla terapia con l’ormone mancante che viene assunto attraverso una compressa e deve diventare una terapia cronica perché l’ipotiroidismo deve essere curato per tutta la vita.

 

Ultimi articoli

13 Luglio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Martina Gobbo, Dietista.
29 Giugno 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Elisabetta Ciannella, specialista in Biologia Nutrizionale
15 Giugno 2023
Ne parliamo con il dott. Giacomo Caio, specialista in Allergologia, Grastroenterologia e Medicina Interna
18 Maggio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Sara Piazza, dietista
3 Maggio 2023
Ne parliamo con il dott. Andrea Zanoni, medico chirurgo

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon