3 Maggio 2023
Il nostro consueto appuntamento con il Centro di medicina, ospite con noi il dottor Andrea Zanoni presso il Centro di medicina di Villafranca di Verona, medico chirurgo specialista in Malattie dello Stomaco e dell’Esofago.
Per ascoltare l’intervista, utilizza il seguente player:
In primavera aumenta la secrezione di acidi da parte dello stomaco, l’aumento della funzione di acido dipende da diversi fattori, da un aumento della secrezione di alcuni ormoni ma anche da un aumento della stimolazione del nervo Vago, che è il nervo che interessa alla secrezione di acido da parte dello stomaco.
Secondo una interessante teoria questo avrebbe un collegamento con la storia dell’evoluzione umana. Infatti, nei tempi antichi, in primavera l’uomo riusciva a trovare più cibo e il suo stomaco si preparava a digerirlo meglio aumentando la secrezione di acido. Anche se adesso non abbiamo più problemi con l’abbondanza di cibo tutto l’anno, tuttavia continuiamo a produrre più acido in primavera.
L’alimentazione è fondamentale, pensare che si possano risolvere i problemi di bruciore di stomaco solo con i farmaci sarebbe un grosso errore. Chi soffre di gastrite o reflusso, sa benissimo quali cibi lo fanno stare peggio ma una corretta alimentazione non può consistere solo nell’eliminare alcuni cibi, è indispensabile che l’alimentazione sia bilanciata e personalizzata.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.