La proctologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, diagnosi e cura delle patologie relative all’ano, retto e colon.
Questa specialità medica comprende una serie di esami e procedure che consentono di individuare condizioni come emorroidi, ragadi anali, fistole, polipi e tumori. Le indagini proctologiche sono di solito effettuate in ambulatorio e possono includere procedure come la rettosigmoidoscopia e la colonscopia. È normale provare un certo imbarazzo nell’affrontare questi problemi, ma è importante ricordare che il proctologo è un professionista che aiuta ogni giorno persone con le stesse preoccupazioni.
L’ecografia endoanale è un esame diagnostico che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare l’area rettale e perianale. L’esame viene eseguito inserendo un piccolo trasduttore endocavitario nel retto che emette onde sonore ad alta frequenza che vengono riflesse dai tessuti del corpo, creando immagini dettagliate dell’area.
La visita proctologica è una procedura medica che viene eseguita da un medico specializzato nel trattamento delle patologie dell’apparato anale e rettale. L’obiettivo della visita è di valutare la presenza di eventuali problemi, come emorroidi, ragadi anali, fistole, tumori e altre condizioni che possono causare dolore, sanguinamento o difficoltà nella defecazione. La visita può essere eseguita su pazienti di tutte le età e sessi.
La legatura elastica delle emorroidi è una procedura medica che viene utilizzata per trattare le emorroidi interne di grado 1, 2 e 3. La procedura consiste nell’applicare una fascetta di gomma alla base dell’emorroide per interrompere il flusso di sangue. Ciò porta alla caduta dell’emorroide in pochi giorni.
L’idrocolonterapia è una pratica medica che consiste nel lavaggio del colon con acqua, allo scopo di rimuovere le tossine e i rifiuti accumulati nel tratto intestinale.