L’Ortopedia e Traumatologia è una branca della medicina che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione delle malattie e delle lesioni del sistema muscolo-scheletrico.
Questo sistema comprende ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi. Gli ortopedici utilizzano sia tecniche chirurgiche che non chirurgiche per trattare una vasta gamma di problemi muscolo-scheletrici, tra cui fratture e dislocazioni, lesioni dei tendini e dei legamenti, problemi alla schiena, artrite, osteoporosi, tumori ossei, infezioni muscolari e neurologiche.
La visita ortopedica è un controllo medico che si concentra sullo studio dell’apparato muscolo-scheletrico. L’obiettivo della visita è quello di analizzare la funzionalità del sistema muscolo-scheletrico, individuando eventuali anomalie o patologie. Durante la visita, il medico effettua una valutazione completa del paziente, richiedendo anche l’esecuzione di esami strumentali in caso di necessità.
L’artrocentesi è una procedura medica utilizzata per prelevare liquido sinoviale da una articolazione del corpo. Questo liquido è presente all’interno delle articolazioni e può essere analizzato per diagnosticare diverse patologie. Durante la procedura, viene utilizzata un’ago sottile per aspirare il liquido dalla articolazione.
L’ecografia è una tecnica di imaging non invasiva che utilizza onde sonore ad alta frequenza per creare immagini degli organi interni del corpo. Questa prestazione è dedicata ai neonati e viene utilizzata per controllare lo sviluppo degli organi, la crescita e il benessere generale del bambino.
L’infiltrazione chirurgica è una procedura medica che consiste nell’iniettare farmaci o anestetici locali in una specifica area del corpo. Questa prestazione viene eseguita da un chirurgo e serve principalmente a ridurre il dolore e l’infiammazione in una determinata zona del corpo.
L’infiltrazione ortopedica è una procedura medica che consiste nell’iniettare nel tessuto molle o nelle articolazioni del corpo un farmaco per alleviare il dolore e l’infiammazione. Questa tecnica minimamente invasiva è utilizzata come trattamento per lesioni muscolari, tendinee o articolari.
Le infiltrazioni articolari ecoguidate e non sono un trattamento terapeutico che consiste nell’iniettare un farmaco, solitamente un anestetico locale e un corticosteroide, all’interno dell’articolazione, al fine di ridurre il dolore e l’infiammazione. La procedura può essere eseguita in ambulatorio e ha una durata di pochi minuti.
Le infiltrazioni intrarticolari sono una procedura medica che consiste nell’iniettare farmaci direttamente all’interno di una o più articolazioni, al fine di ridurre il dolore e l’infiammazione locali. Questa prestazione può essere eseguita su diversi distretti articolari, come ad esempio la spalla, il ginocchio, l’anca, il polso, l’articolazione temporo-mandibolare e molte altre.
La medicazione ortopedica è una procedura medica in cui vengono applicati bendaggi e supporti ortopedici per aiutare la guarigione di lesioni muscolari e articolari. Questa procedura aiuta a ridurre il dolore, il gonfiore e la rigidità, favorendo la riparazione dei tessuti danneggiati.
La mesoterapia è una tecnica medica che consiste nell’iniettare piccole quantità di farmaci o sostanze in specifici punti del corpo. Questo trattamento viene utilizzato per ridurre l’infiammazione, il dolore e migliorare la circolazione sanguigna.
La sindrome del tunnel carpale è una patologia che interessa il nervo mediano a livello del polso. Si manifesta con sintomi quali dolore, formicolio e perdita di sensibilità a livello della mano e delle dita. La sindrome del tunnel carpale è spesso causata dall’uso ripetitivo delle mani e delle dita, come ad esempio nell’utilizzo del mouse del computer o nella digitazione.
La valutazione posturologica è un esame che ha lo scopo di analizzare la postura del paziente e individuare eventuali squilibri muscolari o disfunzioni articolari che possono causare dolori o problemi di natura muscolo-scheletrica. Si tratta di una prestazione non invasiva e indolore che può fornire importanti informazioni per la diagnosi e la terapia di diverse patologie.