La Dietologia e Scienza dell’Alimentazione è una disciplina medica che si occupa dello studio, del controllo e della corretta gestione dell’alimentazione dell’individuo.
Questa specialità si avvale di conoscenze scientifiche per elaborare diete personalizzate in base alle esigenze del paziente, tenendo conto di fattori come l’età, il sesso, lo stato di salute, l’attività fisica e l’eventuale presenza di malattie. Il dietologo può quindi prescrivere una dieta specifica per la perdita di peso, per il controllo del diabete, per l’abbassamento del colesterolo o per altre condizioni mediche che richiedono un intervento alimentare specifico.
L’analisi dello stato nutrizionale è un esame che permette di valutare lo stato di salute del paziente in relazione alla sua alimentazione. Vengono analizzati i parametri antropometrici, biochimici e dietetici per individuare eventuali carenze o eccessi nutrizionali.
La visita dietologica è un appuntamento con il medico specialista in scienze dell’alimentazione, volto ad analizzare le abitudini alimentari del paziente e a individuare eventuali carenze nutrizionali o eccessi. Durante la visita, il dietologo valuta lo stato di salute del paziente, le sue abitudini alimentari, il suo stile di vita e i suoi obiettivi, al fine di formulare un piano alimentare personalizzato e adatto alle sue esigenze.
Il Test Geno Diet permette di individuare le intolleranze alimentari e le predisposizioni genetiche del paziente, fornendo un piano alimentare personalizzato.
Il VEGATEST è un esame diagnostico non invasivo che consiste nell’analisi della risposta del sistema nervoso autonomo a stimoli esterni. Grazie a questo esame è possibile ottenere informazioni sulla funzionalità del sistema nervoso vegetativo.