Home > News > Trissino, al grande capitano Joao Pinto l’ambassador della prevenzione

Ultimi articoli

17 Marzo 2023
Già previsto il tutto esaurito alla Sala Botti della Cantina Viticoltori Ponte. Per questo l’incontro sarà trasmesso in diretta streaming
16 Marzo 2023
La clinica di via Verga ha aderito e sostenuto il progetto del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico
16 Marzo 2023
Centro di medicina Oderzo insieme alle sedi di Villorba, Montebelluna, Conegliano e Vittorio Veneto forma la più importante rete privata della Senologia diagnostica nella Marca trevigiana
15 Marzo 2023
Centro di medicina invita le donne a non trascurare i piccoli disturbi muscolo scheletrici
9 Marzo 2023
Presente nelle province di Reggio, Modena, Parma e Ferrara è presente ora anche a Bologna

Archivi

News

21 Giugno 2022

Trissino, al grande capitano Joao Pinto l’ambassador della prevenzione

Al Pala Dante riuscito il primo incontro sulla salute dei giovani nel post pandemia

Una serata intensa aperta con l’intervista al capitano Hockey Trissino campione d’Europa e d’Italia quella che ha animato l’altra sera il Pala Dante di Trissino nell’ambito del Tour della Prevenzione, con la direzione scientifica e organizzativa di Centro di medicina Trissino. “Quando due anni fa sono arrivato qui non conoscevo il territorio e la squadra. Ho trovato nei miei compagni volontà e determinazione nel fare il salto di qualità e insieme abbiamo adottato uno stile di vita professionistico, dentro e fuori lo spogliatoio – ha spiegato Joao Pinto, accompagnato da Alessandro Faccin – Grazie a questa serietà nel lavoro ma anche nella gestione del tempo libero e nell’assunzione di una dieta equilibrata abbiamo cambiato la storia del campionato giocandoci in Italia e in Europa un primato che mancava in Italia da generazioni. Per questo ai giovani vorrei trasmettere il messaggio che seppur difficile e impegnativo ma il percorso della prevenzione e della salute può dare esiti e aiutare a tagliare traguardi che non possiamo nemmeno immaginare”.

L’incontro ad ingresso gratuito, patrocinato dal Comune di Trissino, arriva a coronamento di una stagione memorabile che ha visto l’Hockey Trissino conquistare prima l’Eurolega e nei giorni scorsi lo scudetto. Dal campo di gioco del Pala Dante sono intervenuti tre specialisti di Centro di medicina Trissino: il Dottor Paolo Bari specialista in Otorinolaringoiatria, il biologo nutrizionista Dottor Manuele Perdoncin e la Dottoressa Jessica Baldin, psicologa. Quest’ultima nello specifico ha spiegato come i genitori debbano essere il più presenti possibile nella vita dei figli, scambiando opinioni, interessandosi alle loro attività. “è importante tenere d’occhio i cambiamenti comportamentali dei figli: ragazzini solari che si chiudono totalmente in sé stessi, problemi nel sonno, nell’alimentazione, a scuola, nessuna rete amicale… – ha spiegato – Fin da piccoli abituare i ragazzi al dialogo, alla condivisione, alla critica costruttiva, al pensare con la propria testa. Iscriverli agli sport. Lo sport crea condivisione, crea gruppo, alleanza, insegna valori importanti nella vita, crea una rete e impegna il tempo libero dei ragazzi”. In sintesi stare con loro e fare con loro le attività che potenzialmente potrebbero esporli maggiormente a dei rischi. Ma quali rischi? Il pericolo principalmente viene dal web, che si chiami body shaming, la vergogna di sé stessi, deepfake o cyberbullismo. Perché spesso chi c’è dall’altra parte non ha un volto e soprattutto può reiterare l’azione nel tempo senza limiti.

Nell’occasione sono stati presentati anche alcuni servizi di Centro di medicina Trissino di viale dell’Industria 76. Nello specifico ampio spazio è stato dato al servizio radiologico che tra i punti di forza ha la risonanza magnetica 1,5 tesla, ideale per tutte le tecniche avanzate di imaging in campo neurologico, muscolo-scheletrico, addominale, vascolare, senologico, cardiologico, e whole body, con la possibilità di effettuare esami con e senza mezzo di contrasto.

 

Ultimi articoli

17 Marzo 2023
Già previsto il tutto esaurito alla Sala Botti della Cantina Viticoltori Ponte. Per questo l’incontro sarà trasmesso in diretta streaming
16 Marzo 2023
La clinica di via Verga ha aderito e sostenuto il progetto del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico
16 Marzo 2023
Centro di medicina Oderzo insieme alle sedi di Villorba, Montebelluna, Conegliano e Vittorio Veneto forma la più importante rete privata della Senologia diagnostica nella Marca trevigiana
15 Marzo 2023
Centro di medicina invita le donne a non trascurare i piccoli disturbi muscolo scheletrici
9 Marzo 2023
Presente nelle province di Reggio, Modena, Parma e Ferrara è presente ora anche a Bologna

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon