Home > Eventi, News > Treviso, martedì 5 luglio incontro sulla prevenzione con Sara Barattin

Ultimi articoli

20 Settembre 2023
Domenica 24 settembre mattina e pomeriggio il gazebo della prevenzione di Centro di medicina Mestre presso il chiostro dell’M9
20 Settembre 2023
A Montebelluna un nuovo mammografo per la diagnosi precoce del tumore al seno
14 Settembre 2023
Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno
14 Settembre 2023
L’iniziativa è promossa da quattro associazioni del territorio - Andos, Anffas, Confartigianato e SanBiagio per Noi – e da Centro di medicina San Donà di Piave
13 Settembre 2023
In oltre 4 mila hanno popolato la 50 esima edizione della storica kermesse

Archivi

Eventi, News

30 Giugno 2022

Treviso, martedì 5 luglio incontro sulla prevenzione con Sara Barattin

L’incontro ad ingresso libero avrà inizio alle ore 18.30 si terrà in Sala Rinaldi

Un’autentica icona vivente del rugby femminile in Italia e tra i simboli dei momenti di maggior prestigio del rugby azzurro. Sara Barattin, giocatrice della Nazionale italiana di Rugby e capitano del Villorba Rugby, ha raggiunto lo storico traguardo dei 100 caps lo scorso settembre nella sfida di qualificazione alla Coppa del mondo contro l’Irlanda a Parma. Numero uno per presenze nella nazionale femminile, rientra tra le prime sette giocatrici per partite internazionali disputate a livello mondiale. Sarà lei l’ospite d’onore dell’incontro del Tour della Prevenzione che si terrà a Treviso martedì 5 luglio alle ore 18:30 a Palazzo Rinaldi, all’interno della Sala verde.

La già capitana della nazionale italiana porterà la sua “ricetta” per uno stile di vita sano ed equilibrato

L’incontro dal titolo “Estate in salute” si concentra sui corretti stili di vita, in particolare rispetto alla nutrizione e alle patologie della pelle, in vista dell’estate. L’Istituto Superiore di Sanità in un recente report sullo stato di salute della popolazione italiana post Covid ha infatti evidenziato che la metà della popolazione tra i 50-75 anni svolge attività fisica in modo leggero come facendo passeggiate o giardinaggio. Riguardo l’alimentazione risulta che le persone con più di 65 anni consumano poca frutta e verdura. Infatti, i dati totali parlano di un (58%) di persone con eccesso di peso. Nello specifico: il 44% è in sovrappeso e il 14% obeso. Superati i 75 anni il problema si riduce e aumenta invece quello della perdita di peso involontaria (8%), che predispone a fragilità delle ossa.

Con Sara Barattin interverranno due specialisti di Centro di medicina Treviso, il dermatologo Giancarlo Picone e la nutrizionista Marta Santin

L’incontro ad ingresso gratuito, organizzato dalla Associazione Comunali Treviso, con il patrocinio del Comune di Treviso, vedrà la partecipazione di due specialisti di Centro di medicina di Treviso il Dottor Giancarlo Picone Dermatologo e la Dott.ssa Marta Santin specialista in Alimentazione e nutrizione umana.

L’incontro vedrà come saluti introduttivi l’assessore alle politiche ambientali, smart city, organizzazione e logistica del Comune di Treviso Alessandro Manera e il Direttore Sanitario di Centro di medicina di Treviso il Dott. Nicola Martino.

Per motivi organizzativi è gradita la prenotazione.

Per informazioni tourprevenzione@centrodimedicina.com e circolo@comune.treviso.it 
Oppure Centro di Medicina di Treviso allo 0422 698111 – 0422 1847128 – 0422 1832895 – 0422 1832347

Ultimi articoli

20 Settembre 2023
Domenica 24 settembre mattina e pomeriggio il gazebo della prevenzione di Centro di medicina Mestre presso il chiostro dell’M9
20 Settembre 2023
A Montebelluna un nuovo mammografo per la diagnosi precoce del tumore al seno
14 Settembre 2023
Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno
14 Settembre 2023
L’iniziativa è promossa da quattro associazioni del territorio - Andos, Anffas, Confartigianato e SanBiagio per Noi – e da Centro di medicina San Donà di Piave
13 Settembre 2023
In oltre 4 mila hanno popolato la 50 esima edizione della storica kermesse

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon