La chirurgia ortopedica si occupa del trattamento chirurgico, con metodologie più o meno invasive, delle patologie ortopediche e delle lesioni e fratture causate da traumi. In particolare si occupa delle patologie del ginocchio, dell’anca, del piede (alluce valgo, dita a martello, piede piatto, ecc.), della caviglia, della spalla (cuffia, lussazione,e cc.). Le patologie di braccio, mano e polso sono trattate dalla chirurgia della mano, una branca della chirurgia ortopedica.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.