Home > BlogSalute > Rinoplastica con tecnica MOPP

Ultimi articoli

3 Agosto 2023
Trattamento manuale per ridurre il dolore e ristabilire la funzionalità
11 Luglio 2023
Le tecniche riabilitative manuali per trattare il tessuto in presenza di cicatrici post-chirurgiche e non
27 Giugno 2023
Movimenti passivi contro dolori acuti o cronici a carico della colonna vertebrale
23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità

Archivi

BlogSalute

4 Agosto 2020

Rinoplastica con tecnica MOPP

Una tecnica soft per il rimodellamento del naso ideata dal dott. Francesco Aji

La rinoplastica è forse l’intervento più sofisticato e complesso della chirurgia estetica in quanto il naso riveste un ruolo fondamentale nell’estetica del viso e prevede trattamento della componente ossea e cartilaginea del naso. Per quanto riguarda la modifica della parte ossea, il Dr. Francesco Aji ha messo a punto, nel 1997, una tecnica chirurgica molto particolare che comporta il rimodellamento soft della parte ossea in un tempo molto ridotto (circa 7 secondi) senza utilizzare martello e scalpello come di norma. Questa particolare metodica, chiamata MOPP, viene eseguita per via endonasale mediante un manipolo munito di un levigatore rimodellante che viene gestito dal chirurgo operatore senza l’aiuto dell’assistente. Questa tecnica innovativa comporta il vantaggio di rimodellare l’osso nasale molto rapidamente per cui, riducendo di conseguenza il tempo di trattamento chirurgico dell’osso, durante la fase post operatoria non c’è dolore per cui non è necessaria la somministrazione di antidolorifici. È possibile riprendere le attività quotidiane dopo circa dieci giorni.

Impiegando la tecnica MOPP è possibile effettuare qualsiasi intervento di rinoplastica ed è di utile applicazione nel trattamento dei nasi post traumatici e nelle deviazioni del setto nasale.

Ultimi articoli

3 Agosto 2023
Trattamento manuale per ridurre il dolore e ristabilire la funzionalità
11 Luglio 2023
Le tecniche riabilitative manuali per trattare il tessuto in presenza di cicatrici post-chirurgiche e non
27 Giugno 2023
Movimenti passivi contro dolori acuti o cronici a carico della colonna vertebrale
23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon