Home > BlogSalute > La radiofrequenza come soluzione definitiva e non invasiva all’ipertrofia dei turbinati

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Archivi

BlogSalute

14 Dicembre 2021

La radiofrequenza come soluzione definitiva e non invasiva all’ipertrofia dei turbinati

Naso chiuso? Roncopatia ed apnee notturne? La radiofrequenza è una soluzione definitiva e non invasiva per una migliore respirazione nasale

I turbinati sono tre strutture ossee situate all’interno delle fosse nasali e rivestite da una mucosa respiratoria. Questa, essendo irrorata da una fittissima rete di capillari, risponde a tutta una serie di fattori, come l’esposizione ad aria fredda o calda e secca, una reazione allergica, uno stress emotivo etc, andando a modificare le proprie dimensioni. Spesso si tratta di una variazione temporanea ma esistono delle circostanze per cui l’aumento delle dimensioni dei turbinati, detta ipertrofia, diviene permanente riducendo di fatto lo spazio adibito alla normale respirazione, rendendola difficoltosa.

I turbinati svolgono una fondamentale funzione di riscaldamento, depurazione, umidificazione, filtraggio e regolazione del flusso aereo. Un loro malfunzionamento provoca infatti naso chiuso, difficoltà a respirare, russamento e/o apnee notturne, stanchezza al risveglio e mal di testa ricorrente dovuti ad una ridotta ossigenazione.

Risolvere l’ipertrofia dei turbinati con la Radiofrequenza

Diversamente dalla deviazione del setto nasale, che richiede un intervento chirurgico in anestesia generale, la riduzione volumetrica dei turbinati inferiori mediante tecnologia a Radiofrequenza è eseguibile anche in ambulatorio dai nostri medici specialisti in Otorinolaringoiatria. Grazie a questa innovativa soluzione è possibile “sgonfiare” i turbinati senza alcuna fuoriuscita di sangue e pertanto senza la formazione di croste e la necessità di applicare tamponi nel naso, ma soprattutto senza dolore e con risultati immediati e durevoli nel tempo.

Questo semplice intervento di mini-chirurgia ha l’obiettivo di normalizzare le dimensioni dei turbinati nasali ripristinando il corretto afflusso di aria nel naso, evitando l’utilizzo, e spesso l’abuso, di spray nasali decongestionanti necessari per respirare e dormire.

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon