Home > BlogSalute > Quali sono le possibili cause della disfunzione erettile?

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Archivi

BlogSalute

19 Giugno 2020

Quali sono le possibili cause della disfunzione erettile?

Per quanto riguarda la sfera sessuale maschile vi sono spesso molti dubbi su questo argomento

Il testosterone, il principale ormone maschile, è soggetto ad una diminuzione fisiologica già a partire dai 30 anni. Quest’ormone oltre ad essere importante per la sfera sessuale, svolge numerose altre funzioni per l’apparato cardiovascolare e muscolo-scheletrico.

Nell’ambito sessuale, la diminuzione del testosterone può causare una riduzione del desiderio e un calo dell’erezione, oltre a segnali meno “visibili” come stanchezza cronica, sbalzi d’umore e diminuzione della forza in generale. In questi casi, sarà il medico a valutare il ricorso ad una terapia integrativa di testosterone.

La disfunzione erettile rappresenta molte volte un campanello d’allarme, quale segnale di una condizione vascolare non ottimale. Fattori come l’ipertensione arteriosa, l’ipercolesterolemia, il diabete, l’obesità, la sedentarietà e il fumo di sigaretta sono rischiosi per la salute del cuore, in quanto portano ad una ostruzione delle arterie. Così come le arterie del cuore ostruendosi possono originare un infarto, in maniera similare quelle che portano sangue al pene determinano un’erezione non ottimale. Ecco perché questa disfunzione può rappresentare un campanello d’allarme precedendo di qualche anno l’attacco cardiaco.

La principale causa della disfunzione erettile dopo i 50 anni è l’origine vascolare, unita al calo naturale di testosterone, salvo i casi di pazienti che soffrono di disfunzione erettile dopo interventi chirurgici come la prostatectomia radicale, nel cui caso la terapia riabilitativa va valutata caso per caso.

I farmaci come la “pillola blu” comportano una dilatazione delle arterie del pene garantendo un maggiore afflusso di sangue e quindi una migliore erezione. Sono quindi la terapia di prima linea per chi presenta i fattori di rischio cardiovascolari precedentemente elencati, ma esistono anche terapie alternative.

Non è raro che la disfunzione erettile colpisca anche un giovane sotto i 30 o i 40 anni: è importante in questi casi non sottovalutare il disturbo, specie se si rappresenta in forma ripetuta. Vanno escluse innanzitutto le cause organiche come le alterazioni ormonali eseguendo esami come l’ecodoppler dinamico del pene per analizzare la vascolarizzazione dell’organo, senza tralasciare la componente emotiva che molte volte è causa concatenante della disfunzione erettile.

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon