9 Gennaio 2022
Per ascoltare l’intevista, utilizzare il seguente player: Ospitiamo oggi a Radio Padova, il dottor Alessandro Brancatella che è un endocrinologo presso il Centro di medicina di Conegliano. Con Lei dottore, vorrei parlare del legame che c’è tra la tiroide e l’obesità Sicuramente una tiroide che funziona poco, quello che si definisce ipotiroidismo si associa ad un aumento del peso corporeo, ha delle difficoltà a dimagrire anche chi ha un’aumentata ritenzione idrica. Tuttavia ogni volta che si decide di iniziare un percorso dietetico per perdere peso è bene fare una valutazione endocrinologica proprio per escludere che non ci siano problemi a carico della tiroide o a carico di qualche altra ghiandola, nonché anche per valutare se l’obesità non abbia già determinato altre problematiche prima fra tutte il diabete. Dottore, in caso di diabete certificato o latente, cosa dobbiamo fare? Innanzitutto, nei soggetti obesi il diabete va identificato e questo è possibile solo facendo degli accertamenti mirati. Purtroppo il diabete è una malattia insidiosa e silente che può esserci anche per molti anni senza dare nessun sintomo. Anche se asintomatico il diabete nuoce gravemente alla nostra salute essendo tra le principali cause di problemi al cuore, la causa più diffusa di perdita della vista, almeno nei paesi occidentali, di problemi ai reni fino anche alla dialisi o addirittura cause di amputazione a carico degli arti. Per questo, una volta che è stato diagnosticato deve essere trattato in modo mirato senza perdere tempo. Va detto che oggi giorno per fortuna ci sono moltissimi farmaci estremamente efficaci e sicuri che dovranno però sempre essere abbinati a un radicale cambio nello stile di vita e nella propria alimentazione.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.