Home > BlogSalute > PROTESI AL SENO: I FATTORI DA VALUTARE PER LA SICUREZZA

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Archivi

BlogSalute

18 Gennaio 2019

PROTESI AL SENO: I FATTORI DA VALUTARE PER LA SICUREZZA

I 4 fattori da valutare per scegliere delle protesi davvero sicure

Il caso Allergan che ha portato alla luce un probabile nesso tra l’utilizzo di protesi in silicone ruvide e la comparsa di un tumore raro, ha riacceso il dibattito riguardo all’effettivo livello di sicurezza degli impianti utilizzati in ambito della mastoplastica. Il problema era già stato evidenziato in passato, sottolinea il quotidiano inglese “The Guardian”, la preoccupazione è aumentata in quanto questo tipo di impianto è ampiamente utilizzato in tutto il mondo.

Per aiutare le pazienti che hanno in mente di sottoporsi ad un intervento di mastoplastica additiva, ecco alcune indicazioni per aiutare a valutare la sicurezza delle protesi, sia dal punto di vista del risultato estetico, sia considerando l’esito dell’intervento chirurgico nel suo complesso.

1.- Il processo di produzione della protesi

Al di là del loro aspetto esteriore a livello visivo, ciò che è importante nelle protesi per il seno è il processo produttivo: tanto più quest’ultimo sia avanzato, di qualità e monitorato in ogni sua fase, tanto maggiori e più complete potranno essere le garanzie di sicurezza ed eventuale durata offerte dalla casa produttrice.

2.- La certificazione del materiale utilizzato

E’ importante che il materiale impiegato per la produzione sia esso stesso supportato da una certificazione: il silicone da preferire è quello di tipo medicale in forma di gel, piuttosto che liquido, in quanto il primo assicura un livello di coesività maggiore. Questo si rivela fondamentale in caso di una eventuale fuoriuscita del gel dalla capsula che lo contiene.

3.- Il livello di integrità della protesi

L’integrità della protesi, è data dal tipo di involucro impiegato: quello più adatto è costituito da una capsula formata di diversi strati che mantiene stabile il gel, garantendo al contempo la necessaria integrità ed elasticità del’impianto.

4.- I certificati di garanzia disponibili

Magari non è la prima cosa che viene in mente, però vi è il rischio che a lungo termine le protesi possano usurarsi. La possibilità di usufruire di un programma di garanzia che prevedano la sostituzione della stessa in caso di necessità è una possibilità da non sottovalutare.

Infine, va verificata la presenza di certificazioni specifiche a livello europeo, come quella per i dispositivi medici di classe III, che garantiscono severi controlli di qualità.

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon