18 Gennaio 2023
Appuntamento con il nostro corner dedicato alla salute e al benessere: oggi con il Centro di medicina con la sede di Castelfranco Veneto, abbiamo il piacere di ospitare la dottoressa Susanna Gunnella.
Per ascoltare l’intervista, utilizza il seguente player:
Per proteggere la pelle dal freddo, innanzitutto dove è possibile consiglio di coprirsi bene con degli indumenti, delle sciarpe. Nelle zone più esposte come le mani, il volto e anche quelle più sensibili come le labbra e le palpebre, è raccomandato l’utilizzo di creme emollienti e stick a base di acidi grassi come le ceramidi, niacinamidi e glicerina.
In questo modo utilizzando questi prodotti appositi andiamo a ripristinare la barriera cutanea evitando rossore, secchezza, ragadi che possono essere non solo fastidiose ma anche dolorose.
La pelle del bambino necessita molta attenzione costante tutto l’anno, ma in particolare nel periodo invernale bisogna proteggerla, idratarla e trattarla con cura per andare a evitare arrossamenti, secchezze e pruriti che possono anche evolvere in dei veri e propri eczemi. Il mio consiglio è quello innanzitutto di utilizzare emollienti nutrienti con ceramidi, glicerina sia nelle zone esposte viso e mani ma anche nel resto del corpo in cui si ha una vera e propria disidratazione dovuta alla secchezza dell’aria in ambienti chiusi. Oltretutto consiglio anche di utilizzare dei detergenti appositi oleosi perché non contengono tensioattivi.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.