Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, si è specializzato in Pneumologia presso la stessa Università.
Ha lavorato come medico ospedaliero nella UOC di Pneumologia dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza, per poi passare alla libera professione, sempre nella specializzazione di Pneumologia, in centri medici privati di Vicenza e provincia.
Ha frequentato nel corso degli anni numerosi corsi di perfezionamento nelle malattie dell’apparato respiratorio sia in Italia che all’estero.
Ha approfondito la sua formazione, partecipando alle conferenze annuali delle maggiori società di pneumologia sia italiane che estere (American Thoracic Society, American College of Chest Physicians, Association for the Advancement and Artificial Intelligence, European Respiratory Society, European Academy of Allergy and Clinical Immunology, Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, Società Italiana di Pneumologia/Italian Respiratory Society).
Ha approfondito le sue competenze nella diagnosi delle malattie polmonari (asma bronchiale, bronchite cronica ostruttiva, enfisema polmonare, insufficienza respiratoria, fibrosi polmonari, neoplasie, …) e della terapia medica e semintensiva (trattamento ventilatorio meccanico non invasivo) dell’insufficienza respiratoria, cardiorespiratoria e dei disturbi respiratori del sonno (CPAP).
È stato relatore in conferenze e corsi di aggiornamento per i medici di base e le scuole per infermieri.
È membro di Thorax, Association for the Advancement and Artificial Intelligence, American Academy of Sleep Medicine, European Respiratory Society e dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri.
SI OCCUPA:
ESEGUE:
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.