Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova e specializzato
in Oncologia ed in Patologia Generale presso l’Università di Pavia. Ha
sviluppato le sue competenze principalmente nel campo della terapia anti
tumorale ed antimicrobica.
In particolare si è dedicato all’approfondimento delle patologie derivanti da
agenti di infezioni a trasmissione sessuale, delle malattie infettive sia acute
che croniche, della terapia di infezioni virali e batteriche resistenti agli antimicrobici,
della terapia genica con l’impiego di cellule staminali, dello studio
del microbioma.
Ha esercitato come primario presso l’Azienda Ospedaliera dell’Università di
Padova.
Research Associate presso l’Istituto dei Tumori “Jules Bordet” – Université
Libre di Bruxelles e l’Institute of Cancer Research di Londra, nonché Visiting
Professor presso le Università di Yale (Connecticut, USA), Harvard (Boston,
Massachusetts, USA) e di Londra dove ha condotto studi di Virologia clinica
e molecolare.
Ha ricoperto il ruolo di Guest Professor e docente di Medicina Molecolare
presso l’Università di Ulm (Germania). Già Ordinario di Microbiologia e
Virologia presso l’Università di Padova è attualmente Adjunct Professor di
Neuroscienze e Biotecnologie presso l’Università di Temple (Philadelphia,
Pennsylvania, USA).
Ha partecipato in qualità di relatore a numerosi seminari e conferenze di rilievo
internazionale presso prestigiose istituzioni quali l’Accademia Nazionale
delle Scienze di Washington, la Royal Society di Londra, la Royal Academy
di Amsterdam, le Università di Harvard, Stanford, Yale, University College
ed Imperial College London e molte altre. Autore di oltre 600 pubblicazioni
scientifiche, a cui si aggiungono una trentina di trattati e volumi.
Presidente e membro delle Società Italiana ed Europea di Virologia e Fellow
della European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases.
ESPERTO NELLA DIAGNOSI E CURA DI:
ESEGUE:
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.