Laureata in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Ferrara, ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso la stessa università.
Ha frequentato corsi di specializzazione e aggiornamento in fisioterapia e riabilitazione in ambito oncologico, linfologico, senologico e nelle disfunzioni del pavimento pelvico. É consulente sessuale, formatasi in corsi A.I.S.P.A., riconosciuti dalla FISS (Federazione Italiana di Sessuologia).
Ha tenuto l’insegnamento di Fisioterapia e Riabilitazione in ambito cardio-respiratorio e viscerale e il Laboratorio su assessment e tecniche dell’esercizio in ambito cardio – respiratorio e viscerale presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Ha lavorato presso il dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara e presso il dipartimento medico di continuità assistenziale e della disabilità, Medicina Fisica e Riabilitazione del Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna.
Collabora dal 2006 con l’associazione A.N.D.O.S. OVD sezione di Ferrara nella riabilitazione della donna operata al seno e dal 2021 con L.I.L.T. Sezione di Ferrara.
Attualmente svolge attività come libero professionista.
ELENCO PRINCIPALI PRESTAZIONI EROGATE:
Riabilitazione oncologica.
Interventi riabilitativi per la gestione della disabilità fisica, deficit funzionale, cognitivo e/o psicologico che può manifestarsi nel corso o a seguito di una patologia oncologica e delle terapie ad essa correlate.
Interventi mirati per la gestione di:
Riabilitazione linfologica.
Trattamento decongestivo in caso di edema (linfedema primario e secondario, edema da insufficienza venosa cronica, lipedema):
Riabilitazione senologica.
Trattamento degli esiti post-chirurgici dopo intervento per tumore al seno.
Riabilitazione disfunzioni pelvi-perineali afferenti alla dimensione:
Riabilitazione dermato – funzionale. Promozione del recupero dello stato di salute nelle disfunzioni dell’apparato tegumentario (cute e del tessuto sottocutaneo), utilizzando tecnologie strumentali, esercizi terapeutici e tecniche di terapia manuale specifiche.
Consulenza sessuale.
In presenza di una condizione di disagio o malessere associato alla sessualità o si soffre di un sintomo che impedisce o rende spiacevole o dolorosa l’esperienza sessuale. Nella consulenza sessuale sono trattati i temi della prevenzione e promozione della salute psicosessuale mediante l’informazione e l’educazione sessuale.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.