24 Agosto 2016
I nei (o nevi) sono macchie che nascono sulla pelle anche dopo l’esposizione al sole, quando le cellule epiteliali (i melanociti) si accumulano in un punto del corpo. Possono essere di colore rosato, marrone chiaro, marrone scuro o dello stesso colore della pelle.
Il melanoma cutaneo è un tumore maligno che deriva dalla trasformazione tumorale dei melanociti. Colpisce uomini e donne soprattutto dopo i 40 anni.
FATTORI DI RISCHIO
TIPOLOGIE
Sono 4 le tipologie principali:
SINTOMI
Il sintomo principale è il cambiamento nell’aspetto del neo.
Anche un neo che prude, sanguina o che è circondato da un nodulo o da una zona arrossata, deve destare sospetto.
Per analizzare ed esaminare la tipologia di un neo o la comparsa di uno nuovo, è opportuno iniziare ad elencare le caratteristiche.
Ecco un semplice metodo di valutazione: ABCDE
PREVENZIONE
Ci sono semplici comportamenti da seguire per prevenire i melanomi della pelle, come:
DIAGNOSI
La diagnosi precoce del melanoma cutaneo è possibile tramite:
COME SI CURA?
Sono oggi possibili diverse opzioni di trattamento per il melanoma cuaneo:
Richiedi una visita con i nostri specialisti.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.