La fototerapia è un trattamento medico che sfrutta l’energia della luce per curare alcune patologie della pelle. Viene utilizzata per trattare malattie come la psoriasi, l’eczema e la vitiligine.
La fototerapia viene utilizzata per ridurre l’infiammazione e la proliferazione di cellule della pelle, migliorando l’aspetto estetico e riducendo il prurito e il dolore. Viene anche utilizzata per stimolare la produzione di vitamina D e per trattare alcune malattie autoimmuni.
Durante la seduta di fototerapia, il paziente viene esposto a una luce speciale che viene emessa da una lampada. La luce viene assorbita dalla pelle e stimola la produzione di melanina, la sostanza che conferisce il colore alla pelle. La durata della seduta può variare da pochi minuti a diverse ore.
Dopo la seduta di fototerapia, è importante idratare la pelle con creme specifiche e proteggerla dal sole. Inoltre, è consigliabile evitare di esporsi al sole per almeno 24 ore dopo il trattamento.