Che cos’è l’OCT?
L’OCT o tomografia a coerenza ottica è sostanzialmente una TAC della cornea: è un esame diagnostico non invasivo che esegue delle scansioni della cornea e della retina dell’occhio. L’esame produce una diagnosi per immagini basata sull’interferometria a luce bianca, detta anche “a bassa coerenza”, che è priva di radiazioni nocive e viene impiegata per analizzare le strutture oculari retiniche e corneali.
A cosa serve l’OCT?
L’OCT permette di ottenere una esatta e precisa diagnosi delle alterazioni del tessuto corneale e retinico ed è efficace per diagnosi di malattie come:
L’OCT è dolorosa o pericolosa?
L’OCT non è un esame né doloroso né pericoloso. Tutti si possono sottoporre ad un OCT. Non è necessaria alcuna preparazione all’esecuzione dell’esame.
Accettare i cookie per vedere il contenuto
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.