Che cos’è la pachimetria?
La pachimetria è un esame oculistico che misura lo spessore della cornea, la prima lente naturale che la luce incontra nel suo tragitto all’interno dell’occhio.
L’esame è utile per stabilire l’entità della pressione oculare e per valutare alcune patologie della cornea, come il glaucoma, il cheratocono e l’edema corneale.
A cosa serve la pachimetria?
L’esame fa parte degli esami per stabilire l’idoneità agli interventi di chirurgia refrattiva, come PRK e FEMTOLASIK, che si eseguono per risolvere astigmatismo, miopia e ipermetropia.
Come prepararsi e chi può sottoporsi alla pachimetria?
Non è necessaria una preparazione specifica all’esame, che può essere effettuato da pazienti di ogni età, anche bambini.
La pachimetria non è dolorosa né pericolosa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.