L’ortodonzia intercettiva, o precoce, è finalizzata a prevenire o intercettare precocemente le deviazioni di crescita dei mascellari e della mandibola, in modo da individuare possibili problematiche prima che possano degenerare in disturbi più importanti. Nel bambino infatti, a differenza dell’adulto, si possono correggere alterazioni scheletriche dell’apparato stomatognatico senza chirurgia. L’ortodonzia intercettiva trova maggiore efficacia se il bambino viene approcciato con un metodo pedagogico, che tiene conto del grado di maturità psico-emotiva del bambino e lo coinvolge attivamente nella terapia tramite l’utilizzo di espedienti ludici, come giochi, immagini, disegni ed esercizi. In questo modo si crea un rapporto più stretto e collaborativo tra medico e piccolo paziente.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.