L’Inseminazione intrauterina, o IUI, viene eseguita quando la situazione di infertilità non è effettivamente spiegata: qualora cioè la follicologenesi non risulti seriamente compromessa, le tube si presentino pervie e i parametri seminali appaiano nella norma.
La IUI prevede una moderata stimolazione farmacologica della crescita follicolare multipla controllata allo scopo di evitare che si verifichi lo sviluppo di un numero eccessivo di follicoli e quindi una possibile gravidanza multipla.
In coincidenza dell’ovulazione, al partner maschile è richiesto un campione seminale che dopo opportuno trattamento sarà trasferito nella cavità uterina. Per questo tipo di trattamento non è richiesta né sala operatoria, né anestesia.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.