La tecnica dell’ago aspirato, o biopsia per aspirazione, permette di rimuovere, aspirandola, una parte di versamento o liquido presente in un parte del corpo, laddove normalmente non dovrebbe esserci, o un piccolo frammento di tessuto. Il materiale prelevato è poi sottoposto ad esame citologico (lo studio dell’insieme delle cellule che lo costituiscono) per chiarire ogni dubbio sul tipo di lesione e decidere in modo mirato la terapia da seguire. L’ago aspirato è molto utilizzato per la diagnosi delle malattie della mammella. L’esame è eseguito con l’ausilio dell’ecografia per poter effettuare il prelievo con la massima accuratezza e sicurezza possibili.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.